Lunedì 29 novembre 2010 dalle ore 14 sul tetto della Facoltà di Architettura di piazza borghese a Roma inaugurazione della nuova “piazza dell`Università libera, pubblica e aperta”, in difesa dell`università pubblica, della ricerca e della cultura.
L`università, la ricerca, la cultura, lo spettacolo e la comunicazione si ritrovano uniti per difendere un`espressione libera e democratica, il diritto di tutti ad un`istruzione pubblica contro i tagli alla ricerca, alla formazione e al mondo della cultura e dello spettacolo.
Hanno aderito sino ad ora: Giorgio Arlorio, Giovanni Arnone (MOVEM 09), Benedetta Buccellato (APTI), Enrico Capuano, Ascanio Celestini, Letizia Compatangelo (ASST), Silvano Conti (SLC-Cgil), Susanna Conti (Rete Ricerca Pubblica), Nino Crescenti, Roberto Faenza, Tommaso Fulfaro (articolo 21), Curzio Maltese, Simona Marchini, Giovanna Marini, Michele Mirabella (ANART), Stefania Montorsi, Percussionisti Accademia Santa Cecilia, Ulderico Pesce, Franco Piersanti, Nicola Piovani, Alessandro Rossetti (ANAC), Stefano Rulli (100 autori), Ettore Scola, Antonello Venditti, con contributi scritti di Giorgio Parisi, Massimo Carlotto.