ALLIEVI CENTRO SPERIMENTALE CONTESTANO BONDI
Hanno scelto l`inaugurazione dell`anno accademico per contestare i tagli del governo e il ministro Bondi. Un centinaio di allievi del Centro sperimentale di cinematografia di Roma ha sfilato in aula magna alzando sulle teste un volantino con su scritto: "lo scorso settembre il ministro Bondi aveva promesso che gli stanziamenti per il Fondo unico dello spettacolo 2009 sarebbero stati di 460 milioni di euro, cifra comunque ritenuta esigua da tutti gli operatori del settore. Si viene a scoprire, invece, che tali fondi ammonteranno a 378 milioni, ovvero 82 in meno rispetto a quelli promessi dal ministro". Il ministro per i Beni e le attivita` culturali, Sandro Bondi, non ha potuto, pero`, rispondere nella stessa sede in quanto aveva inviato a sostituirlo il sottosegretario Francesco Giro. A lui e` toccato, percio`, replicare: "alcuni punti del volantino che hanno portato i ragazzi sono interessanti", ha affermato Giro: "si richiede una riforma complessiva del sistema ed e` l`impegno che abbiamo assunto. La legge Urbani e` una legge che ha superato una situazione di indubbia difficolta` e di sprechi, denunciati da piu` parti. L`utilizzo non sempre corretto del fondo di garanzia", ha aggiunto Giro, "ha portato ad una legge concepita come primo passo dopo il quale se ne dovevano aggiungere degli altri: lo Stato deve essere vicino al cinema, lo deve sostenere e deve assumersi le sue responsabilita`".
Fonte: Agi