“Sfida al Presidente – The Comey Rule” è una miniserie in due episodi, disponibile su Sky Atlanti, su Sky On Demand e Now TV, diretti da Billy Ray e tratti dal libro di James Comey, che ripercorrono gli eventi che hanno scosso la politica americana tra il 2013 e il 2017, quando Comey, appunto, ricopriva il ruolo di direttore dell’FBI. La prima parte è incentrata su alcune vicende che precedono le elezioni del 2016, fino alla vittoria elettorale di Donald Trump: in rassegna le indagini dell’FBI riguardo l’utilizzo dell’e-mail privata, da parte di Hillary Clinton, per l’invio di informazioni riservate e l’intromissione dei russi nella campagna elettorale. Il secondo arco narrativo, invece, è incentrato sul rapporto tra Trump e Comey, retto da delicatissime dinamiche tra un Presidente e un Direttore dell’FBI alle prese con decisioni sempre in bilico tra onestà e lealtà. La capacità di interpretazione degli attori finisce per affascinare lo spettatore, pienamente coinvolto dalla realtà di quanto vede, sebbene ciò di cui è spettatore non è la verità assoluta, ma solo una versione di ciò che accadde. La figura di Comey è circondata da enfasi positiva, e ogni sua scelta appare dettata dalle buone intenzioni, mentre altri personaggi, tra tutti il Presidente Trump, ricalcano fortemente gli aspetti negativi che si associano alle loro figure pubbliche, senza che vengano esplorate particolari alternative o diversi punti di vista. Unica pecca della serie, che non la rende di qualità inferiore, ma solo un prodotto maggiormente di nicchia, è il dare per scontato – se non in modo dettagliato almeno a grandi linee – la conoscenza da parte dello spettatore di alcuni avvenimenti. “Sfida al Presidente – The Comey Rule” è pensata per chi è interessato all’argomento, per chi vuole approfondire le dinamiche sottostanti le elezioni americane del 2016 o per chi è rimasto semplicemente incuriosito dalle rivelazioni di Comey.
Jasmine Luna Laudato