In crescita il cinema d`essai | Forte aumento nel primo semestre dell`anno
Decisamente positivi i dati del cinema d’essai, questi i risultati dal 1° gennaio al 6 giugno 2010: l’incasso, nei 629 schermi d’essai rilevati da Cinetel, è di 53.289.788 euro, con aumento del 20,62 % rispetto allo stesso periodo del 2009. Le presenze sono aumentate del 14,3% arrivando a 8.835.609 spettatori; nelle sale d’essai gli spettatori dei film italiani e di coproduzione hanno raggiunto quota 52%, mentre nell’intero mercato la quota è del 30,95%. I film americani sono a quota 32,10%, seguiti da Francia 5,14%, Germania 3,66%, Spagna 2,41% e Gran Bretagna 1,87%. Questo il commento – riportato da I"l giornale dello spettacolo" – di Mario Lorini, presidente della Fice, Federazione italiana cinema d’essai: "Sono dati indubbiamente positivi, merito della concomitanza di uscita di film italiani di grande valore insieme ad alcune sorprese, come il caso del film Il Concerto. L’essai continua così a dimostrare il suo ruolo fondamentale nel sostegno del cinema italiano ed europeo di qualità, malgrado una situazione dell’esercizio, e in particolare dei cinema di città, che rimane critica a causa di un supporto economico da parte delle istituzioni sempre più carente”.