Sono veramente lontani i tempi del raffinato Atalante di Jean Vigo, dell’onirico e beffardo...
AutoreAlessandra Alfonsi
L’albero del vicino. Dall’Islanda un inno alla pace
«Cos’è la guerra se non una disputa fra vicini, ma su scala molto più grande?» Non è una...
Il Codice del Babbuino. Un noir tosto e toccante sulla giustizia...
È ancora possibile che in uno Stato di diritto, che vanta uno dei dettati costituzionali più...
Zerovskij, la metamorfosi cinematografica di Zero: da sorcino ad...
“Sono una rarità in tutta la città”. Dimenticatevi, sorcini, Renato Zero di Madame...
Eric Clapton: Life in 12 Bars. Mentre la sua chitarra piange...
Eric Clapton: Life In 12 Bars? Una vita sicuramente da geniale chitarrista blues, sregolatissima...
Fabrizio De André. Principe Libero. Storia di un uomo (e non...
Leggi anche il punto di vista di Michele Anselmi A che servono gli artisti? A restituire dignità...
Allen & Scott: ritratti femminili a confronto nei mesi del...
“Sono stato sempre incuriosito dai problemi delle donne. Ho realizzato soprattutto commedie...
Le novità del Centro Sperimentale di Cinematografia in attesa...
Tutti possono fare del cinema? Per il Centro Sperimentale di Cinematografia, la scuola che offre ai...
I suonatori Jones del cinema. Il punto di vista di Dario...
Provate ad immaginarvi l’intro di “Apocalypse Now” di Francis Ford Coppola, il...
Torino Film Festival. Lo sguardo di Brian De Palma alla 35ma...
134 lungometraggi, 10 mediometraggi, 25 cortometraggi, tra cui 59 anteprime italiane: per un totale...