Non esistono solo gli sbarchi e le ire di Salvini. Per fortuna il mondo continua e anche il tempo...
AutoreRoberto Faenza
Cannes e poi?
Già tempo addietro Ermanno Olmi, che ci ha lasciato lo scorso anno, pur avendo vinto la Palma...
A proposito del convegno dell’Anica su Cinema e Audiovisivo
Quando il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte giovedì scorso è salito sul palco per parlare...
La notte è piccola… per il cinema italiano
La notte è piccola per noi è un film uscito da pochi giorni, diretto da Gianfrancesco Lazotti, a...
Mai voltare la testa dall’altra parte
Il 27 gennaio, come sempre da quando è stata istituita la “Giornata della memoria”...
Quindici19, un festival veramente innovativo. Ecco perché...
Gentili critici e giornalisti di cinema svegliatevi! Arriva in Italia un festival interamente...
Il ’68 a Venezia. Cronaca di un tradimento
Per fortuna stanno per finire le celebrazioni del ’68. Come tutte le commemorazioni il rischio è...
Festa, oppure festival? La kermesse del cinema di Roma è senza...
Si sono appena spenti i riflettori sulla “Festa del Cinema di Roma” e la domanda che ricorre è...
Niente sbadigli o il popolo si ribellerà
Azionando il telecomando mi sono imbattuto in una cosa che si chiama Grande Fratello, versione Vip...
I giovani in piazza hanno solo ragione
Non è un nuovo ’68. Ma hanno ragione da vendere questi ragazzi a sfilare contro il governo...