Due simpatici serial killer | In compagnia di John Landis

Burke, romantico e buono (geniale Simon Pegg) e Hare, cinico e freddo (brillante Andy Serkis) cercano di sbarcare il lunario nella Edimburgo del 19esimo secolo. Dopo l’ennesima impresa commerciale fallita, ritornano alla pensione di Hare e scoprono che il loro inquilino è morto il giorno in cui doveva pagare l’affitto. Mentre decidono come liberarsi del corpo, si rendono conto che un cadavere può fruttare una bella somma. Edimburgo è il centro dell’universo della ricerca medica e i dottori della città cercano disperatamente cadaveri per le loro lezioni di anatomia. Tra questi gli spietati rivali, il progressista Dottor Knox (Tom Wilkinson) e il tradizionalista Dottor Monroe (Tim Curry).

La premiata coppia – complice l’innamoramento di Burke per la bella e vivace attrice Ginny (Isla Fisher) e il crescente bisogno di denaro – si dà così al lucroso commercio dei cadaveri, giungendo fino all’omicidio.
Tratta da una storia vera con tocchi di favola horror. Una pellicola divertente e spassosa, gotica e grottesca, che vanta incredibili camei – John Woodvine, Sir Christopher Lee, Ronnie Corbett e molti altri – grazie alla serie di variopinti ruoli da caratterista che si alternano sulla scena. John Landis, celebre autore di The Blues Brothers e di Un lupo mannaro americano a Londra ci regala “Burke e Hare”: una sorta di “Stanlio e Ollio” malvagi, perfetta coppia che suscita simpatia.
 
Francesca Bani