PREMI DAVID DI DONATELLO
CANDIDATURE 2009
Queste le candidature ai Premi David di Donatello 2009, votate a giudizio insindacabile dai 1538 componenti la Giuria dell’Accademia del Cinema Italiano.
I nomi dei vincitori verranno resi noti il giorno 8 Maggio.
Miglior Film
"IL DIVO"
prodotto da Andrea Occhipinti, Nicola Giuliano, Francesca Cima, Maurizio Coppolecchia
per la regia di Paolo Sorrentino
"EX"
prodotto da Fulvio Lucisano, Federica Lucisano
per la regia di Fausto Brizzi
"GOMORRA"
prodotto da Domenico Procacci
per la regia di Matteo Garrone
"SI PUO` FARE"
prodotto da Angelo Rizzoli
per la regia di Giulio Manfredonia
"TUTTA LA VITA DAVANTI"
prodotto da Motorino Amaranto – Medusa
per la regia di Paolo Virzì
Miglior Regista
Pupi AVATI per "Il papa` di Giovanna"
Fausto BRIZZI per "Ex"
Matteo GARRONE per "Gomorra"
Giulio MANFREDONIA per "Si puo` fare"
Paolo SORRENTINO per "Il divo"
Miglior Regista esordiente
Marco AMENTA per "La Siciliana ribelle"
Umberto CARTENI per "Diverso da chi?"
Tony D`ANGELO per "Una notte"
Gianni DI GREGORIO per "Pranzo di ferragosto"
Marco PONTECORVO per "PA-RA-DA"
Miglior Sceneggiatura
Paolo SORRENTINO per "Il divo"
Fausto BRIZZI, Marco MARTANI, Massimiliano BRUNO per "Ex"
Maurizio BRAUCCI, Ugo CHITI, Gianni Di GREGORIO, Matteo GARRONE, Massimo GAUDIOSO, Roberto SAVIANO per "Gomorra"
Fabio BONIFACCI, Giulio MANFREDONIA per "Si puo` fare"
Francesco BRUNI, Paolo VIRZI` per "Tutta la vita davanti"
Miglior produttore
Augusto ALLEGRA, Isabella COCUZZA, Giuliana GAMBA, Arturo PAGLIA per
"Cover Boy – L`ultima rivoluzione"
Andrea OCCHIPINTI, Nicola GIULIANO, Francesca CIMA, Maurizio COPPOLECCHIA per
"Il Divo"
Domecìnico PROCACCI per "Gomorra"
Matteo GARRONE per "Pranzo di ferragosto"
Angelo RIZZOLI per "Si puo` fare"
Miglior Attrice Protagonista
Donatella FINOCCHIARO per "Galantuomini"
Claudia GERINI per "Diverso da chi?"
Valeria GOLINO per "Giulia non esce la sera"
Ilaria OCCHINI per "Mar Nero"
Alba ROHRWACHER per "Il papa` di Giovanna"
Miglior Attore Protagonista
Luca ARGENTERO per"Diverso da chi?"
Claudio BISIO per "Si puo` fare"
Valerio MASTANDREA per "Non pensarci"
Silvio ORLANDO per "Il papa` di Giovanna"
Tony SERVILLO per "Il Divo"
Miglior Attrice Non Protagonista
Piera DEGLI ESPOSTI per "Il Divo"
Sabrina FERILLI per "Tutta la vita davanti"
Maria NAZIONALE per "Gomorra"
Micaela RAMAZZOTTI per "Tutta la vita davanti"
Carla SIGNORIS per "Ex"
Miglior Attore Non Protagonista
Giuseppe BATTISTON per "Non pensarci"
Claudio BISIO per "Ex"
Carlo BUCCIROSSO per "Il Divo"
Luca LIONELLO per "Cover Boy – l`ultima rivoluzione"
Filippo NIGRO per "Diverso da chi?"
Miglior Direttore della Fotografia
Luca BIGAZZI per "Il Divo"
Arnaldo CATINARI per "I demoni di San Pietroburgo"
Marco ONORATO per "Gomorra"
Italo PETRICCIONE per "Come Dio comanda"
Vittorio STORARO per "Caravaggio"
Miglior Musicista
Teho TEARDO per "Il Divo"
Bruno ZAMBRINI per "Ex"
BAUSTELLE per "Giulia non esce la sera"
Paolo BUONVINO per "Italians"
PIVIO e Aldo DE SCALZI per "Si puo` fare"
Miglior Canzone Originale
IL CIELO HA UNA PORTA SOLA musica, testi e interpretazione di Biagio ANTONACCI
per "EX"
PIANGI ROMA musica e testi di Francesco BIANCONI, interpretata da BAUSTELLE e Valeria GOLINO
per "Giulia non esce la sera"
HERCULANEUM musica di Robert DEL NAJA, testi di Neil DAVIDGE e Euan DICKINSON, interpretata da Robert DEL NAJA e Neil DAVIDGE
per "Gomorra"
PER FARE A MENO DI TE musica di GIORGIA e Fabrizio CAMPANELLI, testi e interpretazione di GIORGIA
per "Solo un padre"
SENZA FARSI MALE musica e testi di Fabio ABATE, interpretata da Carmen CONSOLI
per "L`uomo che ama"
Miglior Scenografo
Giancarlo BASILI per "Sanguepazzo"
Paolo BONFINI per "Gomorra"
Giantito BURCHIELLARO per "Caravaggio"
Lino FIORITO per "Il Divo"
Francesco FRIGERI per "I demoni di San Pietroburgo"
Miglior Costumista
Alessandra CARDINI per "Gomorra"
Mario CARLINI e Francesco CRIVELLINI per "Il papa` di Giovanna"
Daniela CIANCIO per "Il Divo"
Elisabetta MONTALDO per "I demoni di San Pietroburgo"
Lia MORANDINI per "Caravaggio"
Miglior Truccatore
Alessandro BERTOLAZZI per"Caravaggio"
Enrico IACOPONI per "Sanguepazzo"
Vincenzo MASTRANTONIO per "Due partite"
Luigi ROCCHETTI per "I demoni di San Pietroburgo"
Vittorio SODANO per "Il Divo"
Miglior Acconciatore
Enzo CERA per "Caravaggio"
Maria Teresa CORRIDONI per "Sanguepazzo"
Mirella GINNOTO per "I demoni di San Pietroburgo"
Ferdinando MEROLLA per "Due partite"
Aldo SIGNORETTI per "Il Divo"
Miglior Montatore
Esmeralda CALABRIA per "Giulia non esce la sera"
Luciana PANDOLFELLI per "Ex"
Marco SPOLETINI per "Gomorra"
Cristiano TRAVAGLIOLI per "Il Divo"
Cecilia ZANUSO per "Si può fare"
Miglior Fonico di Presa Diretta
Emanuele CECERE per "Il Divo"
Marco FIUMARA per "Ex"
Maricetta LOMBARDO per "Gomorra"
Gaetano CARITO, Marco GRILLO, Bruno PUPPARO per "Italians"
Bruno PUPPARO per "Si puo` fare"
Miglior Effetti Speciali Visivi
EDI EFFETTI DIGITALI ITALIANI per "Come Dio comanda"
FRAME BY FRAME per "I demoni di San Pietroburgo"
Nicola SGANGA, Rodolfo MIGLIARI per VISION per "Il Divo"
Giuseppe SQUILLACI per "Italians"
PROXIMA per "Tutta la vita davanti"
Miglior Film dell`Unione Europea
"LA CLASSE – ENTRE LES MURS" di Laurent CANTET (Mikado)
"IL GIARDINO DI LIMONI" di Eran RIKLIS (Teodora film)
"THE MILLIONAIRE" di Danny Boyle (Lucky Red)
"THE READER" di Stephen Daldry (01 DISTRIBUTION)
"VALZER CON BASHIR" di Ari Folman (Lucky Red)
Miglior Film Straniero
"GRAN TORINO" di Clint Eastwood (Warner Brothers)
"MILK "di Gus Van Sant (BIM)
L’OSPITE INATTESO di Tom McCarthy (Bolero Film)
"THE WRESTLER " di Darren Aronofsky (Lucky Red)
"WALL – E" di Andrew Stanton (Walt Disney Studios Motion Pictures, Italia)
DAVID GIOVANI
"EX "di Fausto Brizzi
"PA-RA-DA" di Marco Pontecorvo
"SI PUO` FARE" di Giulio Manfredonia
"LA SICILIANA RIBELLE " di Marco Amenta
"SOLO UN PADRE " di Luca Lucini
Sono inoltre stati assegnati i seguenti riconoscimenti:
Premio
Miglior Documentario di Lungometraggio:
"RATA NECE BITI (LA GUERRA NON CI SARA`)" di Daniele Gaglianone
Premio
miglior cortometraggio:
"L`ARBITRO" di Paolo Zucca