I film di Cannes attesi in sala per ottobre

Appuntamento al cinema ad ottobre per i film del festival di Cannes.

A parte Vincere di Marco Bellocchio e Antichrist di Lars von Trier, usciti lo scorso week end, buona parte dei film di Cannes con distribuzione italiana saranno nelle sale ad ottobre. Comincia Jane Campion con Bright Star, contrastata love story tra il poeta romantico John Keats e la sua musa, uscito a mani vuote dalla competizione nonostante critiche positive e che 01 ha in programma per il 28 agosto.

Il 2 ottobre la Warner Bros farà uscire in Italia Gli Abbracci Spezzati di Pedro Almodovar con Penelope Cruz mattatrice,ma, fuori del palmares. Ad ottobre uscirà, molto atteso al botteghino, il divertente Iglouriosus Bastards di Quentin Tarantino, con Brad Pitt implacabile ebreo anti Hitler e Christoph Waltz nazista antagonista, appena premiato per la migliore interpretazione maschile: Universal lo distribuirà il 6 ottobre, mentre in America sarà nelle sale già il 21 agosto.

Data fissata anche per il poetico e commovente Up, il film di animazione Pixar-Disney che ha aperto Cannes: il 15 ottobre. Ad ottobre, ma ancora senza data, anche il film palma d`oro Il Nastro Bianco di Michael Haneke, agghiacciante ritratto in bianco e nero della gioventù che poi sostenne il nazismo: coprodotto dalla Lucky Red di Andrea Occhipinti, andrà nelle sale appena pronta l`edizione italiana per una non meglio precisata data autunnale.

Il vincitore del Grand Prix, Un profeta di Jacques Audiard, tra i più applauditi al festival, distribuito dalla Bim di Valerio De Paolis, è previsto per ottobre così come il divertente Taking Woodstoock di Ang Lee. Sempre nella prossima stagione, ma con data da fissare, arriverà Le Pére de mes enfants di Mia Hansen-L ve, con Chiara Caselli, Premio Speciale Un Certain Regard, distribuito in Italia dalla Teodora Film. Bisognerà invece attendere fino a dicembre per apprezzare anche in Italia Looking For Eric di Ken Loach, uscito senza premi da Cannes 62.  

Fonte: Ansa