A tre anni dalla Palma d’oro per Il nastro bianco, Michael Haneke conquista per la seconda volta il massimo riconoscimento del Festival di Cannes. Il suo Amour, interpretato da due attori del calibro di Jean-Louis Trintignant e Emmanuelle Riva, ha convinto la giuria presieduta da Nanni Moretti. Questo il discorso di ringraziamento del regista austriaco: “Ringrazio la giuria, Thierry Fremaux che mi ha dato l’occasione di partecipare a questa prestigiosa competizione. Ringrazio tutti quelli che mi hanno aiutato, i produttori, i finanziatori, ma soprattutto ringrazio mia moglie che mi supporta da trent’anni. Il film nasce da una promessa che ci siamo fatti su come ci comporteremo se ci capiterà una situazione simile”.
Il Gran Premio della Giuria di questa sessantacinquesima edizione della kermesse francese è, invece, andato al nostro Matteo Garrone per Reality, mentre ad aggiudicarsi il Premio della Giuria è stato l’inglese Ken Loach per The Angels’ Share. A Carlos Reygadas, per Post Tenebras Lux, il premio alla regia e a Benh Zeitlin, autore di Beasts of the Southern Wild, la Camera d’Or. Mads Mikkelsen ha conquistato il premio per la miglior interpretazione maschile per The Hunt di Thomas Vinterberg; un ex-aequo, invece, quello per la miglior interpretazione femminile, andato a Cosmina Stratan e Cristina Flutur in Beyond the Hills di Cristian Mungiu, che ha ottenuto anche il riconoscimento per la migliore sceneggiatura.
Palme d’Or
AMOUR (Love) di Michael HANEKE
Grand Prix
REALITY di Matteo GARRONE
Award for Best Director
Carlos REYGADAS per POST TENEBRAS LUX
Jury Prize
THE ANGELS’ SHARE di Ken LOACH
Award for Best Actor
Mads MIKKELSEN in JAGTEN di Thomas VINTERBERG
Award for Best Actress
Cristina FLUTUR & Cosmina STRATAN in DUPÃ DEALURI (Beyond The Hills) di Cristian MUNGIU
Award for Best Screenplay
Cristian MUNGIU per DUPÃ DEALURI (Beyond The Hills)
Cortometraggi
Palme d’Or
SESSIZ-BE DENG (Silent) di L. Rezan YESILBAS
CAMERA D’OR
BEASTS OF THE SOUTHERN WILD di Benh ZEITLIN presentato in Un Certain Regard Selection
Categoria “Un certain regard”
PRIZE OF UN CERTAIN REGARD
DESPUÉS DE LUCIA di Michel FRANCO
SPECIAL JURY PRIZE
LE GRAND SOIR di Benoît DELÉPINE and Gustave KERVERN
UN CERTAIN REGARD AWARD FOR BEST ACTRESS
Suzanne CLÉMENT per LAURENCE ANYWAYS diretto da Xavier DOLAN
UN CERTAIN REGARD AWARD FOR BEST ACTRESS
Emilie DEQUENNE per À PERDRE LA RAISON diretto da Joachim LAFOSSE
SPECIAL DISTINCTION OF THE JURY
DJECA di Aida BEGIC (Children of Sarajevo)