Dopo il successo dello scorso anno, la Casa del Cinema torna a dare visibilità al “Cinema indipendente”, ossia a quei film prodotti in Italia senza sostegni pubblici o delle televisioni. Un cinema che produce sempre più spesso lavori di notevole qualità, ma che altrettanto spesso rimane quasi “invisibile”. Sono film a basso budget, spesso interamente autofinanziati, che non trovano distribuzione o che arrivano in sala per restare pochi giorni, anche se non di rado hanno partecipato a festival importanti e vinto anche dei premi.

Durante la maratona, che si terrà sabato 13 ottobre con replica domenica 14 ottobre, sarà possibile vedere l’opera seconda di Fabrizio Cattani Maternity Blues che ha partecipato al festival di Venezia, vinto il “Premio Tonino Guerra” per la migliore sceneggiatura al Bif&st di Bari, il “Globo d’Oro” della Stampa Estera come “Film da non dimenticare”, e ha fruttato ad Andrea Osvart il Nastro d’Argento dei Critici Cinematografici e l'”European Golden Globe” come attrice rivelazione; Isole di Stefano Chiantini, che ha ottenuto il Globo d’Oro per l’interpretazione di Asia Argento; l’opera prima e pluripremiata di Emiliano Corapi Sulla strada di casa, interpretato da Vinicio Marchioni; e l’opera seconda di Rodolfo Bisatti La donna e il drago, che ha ottenuto il Premio Migliore Film alla sesta edizione del Festival del cinema di Como.

Clicca qui per il programma dettagliato