Categoria: Editoriale
Il film in sala? Una reliquia del passato
Una volta si sarebbe detto che il piatto piange. Nel senso che a vedere il risultato del box...
Leggi di piùIl cinema in sala, caro estinto
Si è da poco spento il Festival di Cannes e subito dopo la premiazione, come al solito, sono...
Leggi di piùL’Italia, il Covid e alcuni atavici vizi
Le recenti e ahimè ancora attuali disgrazie dovute alla pandemia inducono a riflettere su come ha...
Leggi di piùLa profezia di Variety sul Box Office 2021 si è avverata?
All’inizio del 2021 Variety, ritenuta a torto o a ragione la bibbia dell’industria cinematografica...
Leggi di piùAltro che “effetto Covid”, i cinema vuoti sono spia di un (altro) cambiamento epocale
Nakba. Ovvero continua il disastro degli incassi al cinema. Vuoi per la paura del Covid, vuoi per...
Leggi di piùDall’Italia fino a Hollywood: ai cinema non resta che piangere
Venezia parte con tanti titoli eccellenti da fare impallidire Cannes. Alla Biennale c’è un...
Leggi di piùIl cinema è finito?
Ha fatto rumore e non solo in America l’intervista di Ted Sarandos, il responsabile dei contenuti...
Leggi di piùL’universo mediale devastato dalla pandemia. Il volume “Specchi infiniti” ne ripercorre la storia dal Dopoguerra
La pandemia che sta dilaniando il mondo intero, a esclusione pare della Cina, che pure l’ha...
Leggi di piùZona bianca per le sale cinematografiche entro la prossima estate?
Il cinema sopravviverà al Covid? Il cinema da vedere in sala di sicuro non tornerà a regime prima...
Leggi di piùGirare un film al tempo del Covid
Girare un film al tempo del Covid. Impresa ardua. È quanto sto cercando di fare da alcuni mesi per...
Leggi di piùDalle nomine Rai dipende anche il futuro del cinema
In queste ore di nomine Rai infuria la battaglia anche per quanto concerne il futuro del nostro...
Leggi di piùIl cinema e la TV ai tempi del coronavirus. Stop alle produzioni
In tempo di virus anche il cinema soffre. Non solo chiudono i locali, ma si spengono le...
Leggi di più