“Nino Manfredi”: lo storico volume Gremese sull’attore torna in libreria. Intervista con l’editore
Oggi, 22 marzo 2021, ricorre il centesimo anno dalla nascita di Nino Manfredi (1921-2004), attore...
Leggi di piùOggi, 22 marzo 2021, ricorre il centesimo anno dalla nascita di Nino Manfredi (1921-2004), attore...
Leggi di piùLa pandemia che sta dilaniando il mondo intero, a esclusione pare della Cina, che pure l’ha...
Leggi di più«Il terzo giorno. La fine del mondo. Una foto riempie la pagina. Si vede un grande aereo...
Leggi di piùÈ edito da Gremese “Dracula di Bram Stoker”, saggio in cui Anna Berra, scrittrice nota per una...
Leggi di piùPubblichiamo un colloquio con Antonio Tentori, autore di un saggio sul rapporta tra il grande...
Leggi di piùNella sterminata trattatistica dell’opera di Dario Argento, ha un posto a sé il lavoro di...
Leggi di piùIn Le nozze chimiche di Aleister Crowley – Itinerari letterari con la Grande Bestia (Odoya,...
Leggi di piùDal titolo strettamente chandleriano, “La semplice arte del delitto” (Profondo rosso editore 2020)...
Leggi di piùA colloquio con Serena Bedini, docente di scrittura creativa presso la Laba (Libera Accademia di...
Leggi di più“L’uomo che credeva nei vampiri” di Massimiliano Boschini, Fabio Camilletti e...
Leggi di più“L’uomo invisibile” di Leigh Wannell è uno dei film rimasti bloccati dalla pandemia del...
Leggi di più“I due volti del terrore” di Michele Tetro e Roberto Azzara analizza i rapporti, le discrepanze,...
Leggi di più