Categoria: Ricerche e Didattica
La “guerra dei valori”: il caso di “Il ponte sul fiume Kwai”
Con “Il ponte sul fiume Kwai” (1957) inizia la fase finale del cinema di David Lean (1908-1991)....
Leggi di piùIn un campo magnetico. Fellini, Castaneda, Dylan
L’articolo è disponibile anche in versione inglese “La strada” di Federico Fellini, un film...
Leggi di più“Ma gli androidi ascoltano musica elettronica?”: il soudscape ambient di “Blade Runner”
Sound & Vision 2019. Lo skyline di una distopica Los Angeles del futuro brulica di pozzi...
Leggi di piùMusic-spotting: la colonna sonora generazionale del cult di Danny Boyle
Sound & Vision Due paia di Converse logore corrono a perdifiato lungo Princes Street,...
Leggi di piùRiflessioni sparse su “La famiglia” di Scola rivisto in televisione
L’angolo di Michele Anselmi “Eh sì, Giulio, io ti ho sottovalutato per circa 70 anni”...
Leggi di più“L’onirico ed il surreale di I’m Thinking of Ending Things” di Gioele Barsotti, terzo classificato al Premio Lino Miccichè 2021
Con piacere, pubblichiamo “L’onirico ed il surreale di I’m Thinking of Ending...
Leggi di piùGiannandrea Pecorelli a colloquio con gli studenti della Sapienza su produzione, distribuzione e Covid
È sotto gli occhi di tutti il fatto che la fruizione del comparto audio-video da parte del...
Leggi di piùDavide Acampora incontra gli studenti di Entertainment and Television Studies
Davide Acampora, Head of entertainment presso Stand By Me Tv Production, incontra gli studenti del...
Leggi di più