Celebrity Hunted: Caccia all’uomo è un reality show, di ispirazione inglese, composto da sei episodi e distribuito da Amazon Prime Video.
Il format è semplice ed efficace: da una parte, otto personaggi celebri in fuga con ogni mezzo, dall’altra, un team di esperti a fungere da “cacciatori” ed incaricati di rintracciarli. La partita si svolge nell’arco di 14 giorni in cui le celebrità hanno a disposizione tutto il territorio nazionale per far perdere le proprie tracce, a coppie o singolarmente, senza telefoni personali, lontani dai social, con soltanto un bancomat per attingere a una piccola somma quotidiana per assicurarsi la sopravvivenza e gli spostamenti.
Il punto di partenza scelto è Roma, precisamente piazza del Colosseo, da cui ognuno può scegliere liberamente il proprio percorso di fuga: dalla riservatezza di un convento a luoghi isolati di montagna, senza rinunciare alle grandi città come Napoli, l’obiettivo è uno solo: scappare dagli hunters e raggiungere il punto di estrazione.
La forza di questo show è il cast: Francesco Totti, Fedez, Luis Sal, Claudio Santamaria, Francesca Barra, Costantino della Gherardesca, Diana del Bufalo e Cristiano Caccamo, i vip scelti spaziano in tutti i campi dell’intrattenimento e dello sport.
L’alchimia tra i personaggi regalerà allo spettatore risate e tensione, complice anche un montaggio capace di seguirli nella loro fuga senza lasciare indietro nessuno, senza stancare e con vivacità.
Non funzionano altrettanto bene i cacciatori, coordinati da Alfredo Mantici, ex capo del Dipartimento Analisi Strategica del Sisde: dal quartier generale, sono coordinati gli interventi sul campo con gli specialisti che si adoperano per rintracciare e seguire i fuggitivi ed eventuali complici, districandosi tra indizi, false piste lasciate dai vip, telecamere e software per il riconoscimento di targhe; tutto un po’ artificioso e in netto contrasto con la spontaneità dei vip in gioco, sebbene, in fondo questo conti poco, perché non sono e non devono essere certo loro i protagonisti del reality. Celebrity Hunted: caccia all’uomo vince la sfida e porta Amazon Prime su un piano diverso rispetto ai competitor che incentrano la proprio produzione su serie e film.
Flavia Arcangeli