Cinecittà Luce: Apple interrompa la vendita di filmati di Mussolini | Da cinecittànews

Cinecittà Luce procederà in termini legali contro "chiunque abbia impropriamente fatto uso e commercializzazione di materiale di nostra proprietà" e invita la Apple a interromperne "immediatamente la vendita".

La società per azioni si riferisce ai filmati visionabili attraverso l`applicazione `I-Mussolini` su Iphone e Ipode Touch. Filmati, di circa 25 minuti, che – spiega Cinecittà Luce – "provengono dall`Archivio storico Luce e sono stati indebitamente scaricati da dvd di documentaristica storica regolarmente in vendita. I filmati sono caratterizzati dal logo dell`Archivio Storico Luce in modo inequivocabile".

Cinecittà Luce ricorda poi di non aver "in alcun modo autorizzato la commercializzazione di tali filmati né al signor Luigi Marino, che risulta essere l`ideatore dell`applicazione, né tanto meno alla Apple.
Risulta inoltre inaccettabile l`uso di materiale storico fuori dal contesto dell`analisi complessiva che caratterizza da sempre la produzione di documentari da parte di Cinecittà Luce. L`uso strumentale, e a fini economici, dei discorsi di Mussolini in questa maniera impropria è particolarmente odioso e diseducativo. Un`aberrazione, questa, ben lontana dai valori e dalle pratiche quotidiane di una azienda pubblica impegnata sul fronte della ricerca storica e della documentazione della memoria collettiva".