Cinema & Telefilm | Quando il cinema guarda la TV

I serial televisivi sono da sempre i più prolifici in campo televisivo. Alcuni di questi come: Lost, Desperate Housewives, Grey`s Anatomy, Saranno Famosi, Charlie`s Angels, A – Team, ecc. sono diventati dei veri e proprio cult. Il cinema in cerca sempre di nuove idee da proporre (o vecchie da riproporre) si è tuffato, negli ultimi anni, in questo mondo dorato che per anni ha intrattenuto e intrattiene intere generazioni. I telefilm sono ricchissimi di materiale, entrano nella nostra memoria collettiva, e rappresentano la nostra società e il nostro quotidiano. E’ differente il linguaggio; il formato cinematografico impone un racconto intenso e concentrato, al cinema si raccontano grandi storie e grandi emozioni, il formato televisivo invece permette con la sua lunghezza di approfondire, di entrare nei dettagli.

All`inizio della collaborazione fra telefilm e cinema erano i serial televisivi a nascere dalle ceneri di film di successo: Saranno Famosi è sicuramente uno degli esempi più calzanti. The Fame esce nel 1980 ed è diretto da Alan Parker, il film narra la vita, gli amori e i sacrifici di un gruppo di studenti della High School of Performing Arts di New York. Il film fu un vero e proprio capolavoro tanto che nel 1982 nasce l`omonima serie televisiva che avrà un successo planetario.

Ma la svolta arriva nel 1998 quando Chris Carter insieme a Rob Bowman decide di girare X – Files il film. La pellicola si colloca tra la quinta e la sesta stagione, registrando veri e propri record di incassi. Ma sarà il 2000 a portare sullo schermo un vero e proprio cult degli anni `80; il regista McG gira Charlie`s Angels, il film che narra le vicende di tre giovani detective: Natalie (Cameron Diaz), Dylan (Drew Barrymore) e Alex (Lucy Liu) alle dipendenze del misterioso Charlie. Il film non è un vero e proprio remake ma quasi un sequel della serie. Il successo del film porterà ad un sequel Charlie`s Angels: Più che mai in cui apparirà in un cameo anche Jaclyn Smith, una degli angeli della serie televisiva, nel ruolo proprio di Kelly Garret.

Nel 2004 esce Starky & Hutch diretto dal regista Todd Phillips e con Ben Stiller e Owen Wilson. La trama è da considerare una sorta di prequel della serie televisiva e il tributo a quest`ultima è suggellato da un cameo realizzato dagli attori originali, Paul Michael Glaser e David Soul.
Il film inverte quelle che erano le personalità dei due protagonisti nella serie televisiva. Infatti nella serie degli anni settanta Starsky era curioso, avventato e impulsivo, mentre Hutch molto serio e disciplinato, Nel film Starsky gioca il ruolo del poliziotto serio, mentre Hutch quello dello scavezzacollo.
Il regista Jay Chandrasekhar firma nel 2005 Hazzard con protagonisti Sean William Scott, Johnny Knoxville e Jessica Simpson. Il film racconta le avventure dei cugini Bo, Luke, Daisy e dello zio Jesse nella contea di Hazzard. La pellicola viene definita una delle più brutte degli ultimi anni tanto da aver ricevuto ben sette nomination ai Golden Raspberry Awards, gli oscar ironici attribuiti ai film più brutti dell`anno.

È sempre del 2005 Vita da Strega della regista Nora Ephron, con protagonisti Nicole Kidman e Will Ferrel. Il film narra la storia di Isabel Bigelow, giovane strega che ha deciso di vivere una vita normale, di trovarsi un lavoro, degli amici e l`amore, come i comuni mortali. Un giorno, mentre si trova in una caffetteria, viene notata dal famoso attore Jack Wyatt, ammaliato dal modo in cui arriccia il naso, che le offre un lavoro come interprete di Samanta nel remake della serie televisiva Vita da strega.
Esce nel 2008 Sex and the City diretto da Michael Patrick King. Il film porta sul grande schermo le quattro protagoniste dell`omonima serie tv della HBO. La trama riprende personaggi e temi del serial ed è ambientato quattro anni dopo il finale del 2004.

Uscirà invece fra pochi giorni, il 18 giugno 2010, A – Team diretto da Joe Carnahan. Il film ruota attorno alle vicende di un commando chiamato A-Team, composto da ex combattenti in Medio Oriente (nella serie televisiva in Vietnam), un tempo appartenenti alle forze speciali dell`esercito statunitense, che a causa di un errore giudiziario vivono braccati e perennemente in fuga dalle autorità. Del cast originale delle serie solo due attori compaiono sotto forma di cameo, ovvero Dwight Schultz, l`ex Capitano Murdock, e Dirk Benedict, l`originale Tenente Sberla. George Peppard, che interpretava il Colonnello "Hannibal" Smith nella serie TV, è deceduto nel 1994, mentre Mr. T è stato contattato per partecipare, ma ha rifiutato. 

Lorenzo Colapietro