Cinemaster | nuovo master universitario sulla Scrittura/sceneggiatura crossmediale, produzione e marketing. In collaborazione con Rai Cinema e Accademia Italiana Videogiochi
Fino al 15 GENNAIO è possibile presentare la domanda per il nuovo master di I livello dedicato al mestiere della scrittura e della produzione.
Un master di primo livello nato con l’obiettivo di individuare, potenziare e creare figure professionali nel settore della scrittura cinematografica e crossmediale, esperti dell’ideazione e della “scrittura crossmediale, produzione e marketing”, capaci di gestire più settori di sviluppo. Alla fine del corso i partecipanti avranno realizzato concretamente, attraverso un’attività di laboratorio costantemente monitorata dai docenti, prodotti audiovisivi che abbiano possibilita’ di sbocco sul mercato.
Ideato dal Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale dell’Università di Roma “La Sapienza”, organizzato in collaborazione con Rai Cinema, con l’Accademia Italiana Videogiochi e con il patrocinio delle Istituzioni Biblioteche di Roma, il Cinemaster, unico nel suo genere in Italia, intende rispondere alla crescente domanda di formazione di professionisti in grado di gestire più settori nell’ambito cinematografico.
L’esigenza di un nuovo tipo di esperto della produzione audiovisiva è visibile negli attuali mutamenti dell’industria culturale e nel prossimo decennio si assisterà all’esplosione della domanda di un nuovo professionista capace di gestire piu’ fasi di sviluppo, dalla ricerca dei finanziamenti pubblici e privati alla progettazione europea, dalla scrittura alla gestione della fase di distribuzione e di marketing. Il Master intende rispondere a questa domanda di alta formazione scientifica e professionale.
Il valore aggiunto del Cinemaster consiste nella possibilità di realizzare concretamente prodotti che saranno valutati da esperti e da strutture editoriali e produttive.
L’offerta formativa è fortemente orientata alla pratica, grazie alla presenza di professionisti del settore, sceneggiatori e registi. Sono previste lezioni frontali, in aula e in laboratorio, con lo scopo di fornire una conoscenza teorica e pratica dei fondamenti, approfondire tecniche, segreti e strumenti indispensabili per sviluppare le idee e finalizzarle.
Il percorso sarà arricchito dalla collaborazione con Rai Cinema e con l’Accademia Italiana del Videogioco, con l’organizzazione di incontri di formazione avanzata e la possibilità di lavorare direttamente su progetti di tipo audiovisivo, per poter fruire di un`esperienza didattica realmente vicina al mondo del lavoro.
La scadenza per presentare le domande di ammissione al Master, che avrà inizio il 1 febbraio 2013, è fissata per il 15 gennaio 2013. La durata del master, destinato ad un massimo di 25 corsisti, è di 12 mesi e il corso sarà attivato solo al raggiungimento di una quota minima di 12 iscritti. Possono accedervi coloro che sono in possesso di laurea (triennale, specialistica/magistrale o vecchio ordinamento).
Il Bando e` disponibile ai seguenti indirizzi
http://www.coris.uniroma1.it/corsopl.asp?idtesto=6209
N.B. Il Bando riporta ancora la data del 17 dicembre 2012 come termine per le iscrizioni, ma la data e` stata poi prorogata dall`Ufficio Master al 15 GENNAIO 2013.
Per ulteriori informazioni Cinemaster
Facebook http://www.facebook.com/cinemastersapienza?ref=hl
sito web www.cine-master.it