Dopo le proiezioni del 6 e 7 luglio all’Isola del Cinema di Roma si tiene, a ingresso gratuito fino ad esaurimento posti, domani sabato 21 luglio a Santa Marinella (Roma) con la premiazione dei film in concorso, la serata finale della sesta edizione di Cortoacquario – Festival Internazionale di Cortometraggi e Documentari dedicati al mare. Realizzato da Acquario Infinito, con la direzione artistica di Gisella Ianiri e Claudio Storani, il festival presenta cortometraggi e documentari che abbiano come tema il mare e l’acqua ed evidenzino un originale punto di vista su entrambi gli argomenti. La giuria è composta da Alessandro D’Alatri (presidente) e da Piero Gaffuri, Massimo Cerofolini e Maria Rosaria de Medici. Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti.
La serata avrà inizio alle ore 21.00 con la premiazione del concorso Aquarium, la sezione del festival dedicata alle scuole secondarie di I e II grado, che, attraverso la promozione di spot, documentari e cortometraggi, vuole essere una vetrina per opere di qualità sul mondo giovanile per trasmettere l’amore e il rispetto del mare, un comportamento corretto sulle regole di sicurezza e la riflessione dell’acqua come fonte di vita. Il concorso, alla sua seconda edizione, è realizzato in collaborazione con la Fondazione Cassa di Risparmio di Civitavecchia e il Gt Ragazzi di Raigulp. A seguire, verso le ore 21:30, le premiazioni delle categorie Miglior Documentario, Premio Speciale della Giuria e Miglior Cortometraggio. Consegneranno i tre premi, del valore di 1.000 euro ciascuno, i giurati Massimo Cerofolini, Piero Gaffuri e il presidente di giuria Alessandro D’Alatri e sarà ospite della manifestazione lo scrittore Marco Lodoli. Quindi la presentazione di materiale video amatoriale girato a Santa Marinella tra gli anni Trenta e gli anni Settanta e a seguire, per chiudere la serata, la proiezione del lungometraggio Casotto, di Sergio Citti, interpretato nel 1977 da Gigi Proietti, Ugo Tognazzi e una giovanissima Jodie Foster.
In concorso, tra gli altri, i documentari Apnea, di Daniele Rosselli; L’oro bianco e altri racconti, di Lorenzo Apolli; 5 kmq di Sonia Giardina e Salvatore Tuccio; Il maestro del mare di Julia Pietrangeli; Acquacascar di Nicola Arcangeli e Agua pura di Carlos Aguirre . Tra i cortometraggi in concorso, gli italiani L’estate che non viene di Pasquale Marino, La decima onda di Francesco Colangelo e Los avionque se caen di Mario Piredda; Quell’estate al mare di Anna Rivoli e Irene Tommasi; Salvatore di Bruno e Fabrizio Urso; Samudra di Federico Del Monte; Mobi di Michele Cadei, Salve Regina di Laura Bispuri; Gianni Schicchi di Francesco Visco e Totore di Stefano Russo. Presentato anche fuori concorso il documentario Per questi stretti morire di Isabella Sandri e Giuseppe Gaudino.