Presso il Teatro Palladium di Roma, da oggi fino al 21 aprile, si festeggiano i 10 anni di Cortoons. Quest’anno ad onorare l’evento, un live molto speciale: dopo 15 anni vedremo riuniti sul palco Gianni Maroccolo, Francesco Magnelli e Massimo Zamboni. I tre musicisti della storica ex band punk-rock C.S.I. la sera del 19 aprile ci regaleranno musiche inedite e brani tratti dal loro primo album Kodemondo, con la voce di Frida Neri, per la sonorizzazione in esclusiva live di Il Fantasma dell’Opera di Rupert Julian, capolavoro del cinema muto del 1925, a cui si potrà assistere con un biglietto di 12 Euro. Tra gli eventi live anche la performance di Lo Zoo di Berlino, che daranno i suoni ai corti d’animazione di Cortoons Festival.
Mentre l’iscrizione alle attività dei seminari continua ad essere gratuita, in questa decima edizione, per la prima volta nella sua storia di Festival Indipendente, la partecipazione alle proiezioni richiede un biglietto popolare di 6 Euro, valido per l’intera giornata, un contributo minimo ed essenziale per sostenere un’attività che va avanti da sempre senza finanziamenti pubblici.
Cortoons, organizzato dall’associazione Cortitalia e diretto da Alessandro D’Urso, ha proposto negli anni una straordinaria selezione di film d’animazione e cortometraggi provenienti da 30 Paesi. Un programma molto interessante che, dalle 17:30 per 5 giorni, seguirà diversi appuntamenti con contributi degli anni 30/40 per introdurci e farci conoscere come la guerra venisse rappresentata dai cartoni animati e come altri invece venissero utilizzati dalla dittatura per la propaganda fascista. Si prosegue con seminari, retrospettive, ed eventi speciali.
Il concorso ufficiale è diviso in 4 categorie: cortometraggi italiani; cortometraggi internazionali 1-4 minuti; cortometraggi internazionali 4-20 minuti; cortometraggi provenienti dalle migliori scuole di tutto il mondo. Fra le proiezioni fuori concorso: uno speciale dedicato alla regista lettone Signe Baumane; sulla nuova animazione della Repubblica Ceca; sui registi spagnoli Marc Riba e Anna Solanas; lo speciale sulla pixillation e il time–lapse.
Cortoons è uno di quei Festival che non vorresti finisse mai, catapultati in quel mondo del disegno animato che ci accompagna nella fantasia sin da bambini, fino a condurci in una visione più matura e consapevole della fruizione senza mai troppo allontanarci dallo stupore e dalla semplicità dell’immagine disegnata.
Patrizia Miglietta