Cinque critici – Paolo Mereghetti (Corriere della Sera), Roberto Silvestri (il manifesto), Anna Maria Pasetti (Il Fatto Quotidiano), Fabio Ferzetti (Il Messaggero), Federico Pontiggia (Cinematografo.it) raccontano come hanno vissuto la prima edizione del Festival Internazionale del Film di Roma nell’era Müller e danno i loro voti.
Post correlati
Archivio
Leggi altro
- “The Lincoln Lawyer”, se vi piacciono le serie sugli avvocati. Una rivelazione l’attore messicano Manuel Garcia-Rulfo
- Il calvario di Moro secondo Bellocchio: “Esterno notte” ma quel Berlinguer reso così è una piccola carognata
- “Bangla – La serie”: ceci n’est pas un bangladino!
- “Alcarràs – L’ultimo raccolto” è una commovente indagine sui devastanti effetti della modernità
- “Il fronte interno”: la pace perpetua di Santa Mira
- Ecocinema, Italia: l’audiovisivo diventa Green. Lunedì 16 maggio (ore 9) alla “Sapienza” di Roma
- Un bel film inglese da vedere in sala: “L’arma dell’inganno”. Come L’MI5 imbrogliò Hitler con un cadavere truccato
- Con “Doctor Strange nel multiverso della follia”, Raimi torna alla Marvel con un cinecomic dalle sfumature horror
- Il seguito sofferto: 36 anni dopo arriva “Top Gun Maverick”. Tecnicamente “un’americanata”, ma Cruise è perfetto
- “Gagarine – Proteggi ciò che ami”. La periferia è sulla Luna