“Dio non può sconfiggere il Diavolo, ma costi quel che costi io lo farò”. A chi si riferisce Massimo Ruggero? Chi è il Diavolo? Febbraio 2011. Londra. Banca NYL. A tre anni dalla crisi economica del 2008, si giocano le sorti finanziarie dell’Europa. Massimo Ruggero, l’italiano “Head of Trading”, è uno degli squali della NYL che, grazie al suo naso per gli affari, genera profitti da milioni di euro. Dominic Morgan, amministratore delegato della NYL, è più di un capo per Massimo. È un esempio, una guida, il più fidato degli amici. O quasi.
Massimo è una figura particolare, responsabile e dedito al lavoro, ma il “Diavolo” non risparmierà neanche lui. Stanza 609, un tatuaggio. Il pensiero di un passato doloroso riaffiora inaspettatamente. Qualcuno vuole turbare la sua apparente serenità e sa come farlo. Il trascorso di Massimo non appare chiaro, finché qualcuno non lo farà riemergere. La vita di Ruggero non è sempre stata bei vestiti e Ferrari, essendo figlio di pescatori, ex barman e studente di economia. Sorte diversa è quella di Dominic, erede di una ricca famiglia londinese. Il loro legame inizia a sgretolarsi con la possibile promozione, a vice CEO, di Massimo. Quale è realmente la posizione di Dominic? E quella di Ruggero?
“Tu sei fedele, Massimo?”. Due occhi blu dall’espressione ambigua e un sorriso appena accennato. Questa la risposta che genera mille domande nello spettatore.

Osservare i dettagli, le espressioni dei volti, decifrare i flashback e le parole pronunciate è essenziale, come nel caso della metafora con cui Dominic apre i primi minuti “la nostra acqua si chiama finanza, non si vede, non ha odore e per molte persone è impercettibile. Ma noi, noi siamo il pesce che sa dove sta e questo ci dà un grande vantaggio”. I pesci che nuotano nell’acqua non sono uguali, alcuni inseguono gli altri e il pesce più grande mangia quello più piccolo. Chi è lo squalo della NYL che nuota silenziosamente? Quale è la minaccia mascherata da opportunità? Chi è il nemico? Sarà Edward Stuart, rivale di Massimo nella posizione di vice CEO; saranno i ragazzi del suo team, oppure Dominic?
Le spietate logiche della finanza si riversano nella vita privata dei personaggi, crollano i loro punti fermi, come per Massimo la ex moglie, poi Paul, uno dei membri del suo team, e Dominic. La logica che avanza è quella del “tutti contro tutti”. Tutti sono possibili amici, ma soprattutto rivali dichiarati. Un filo invisibile tiene le redini della narrazione, uno scatto e tutto potrebbe crollare. Diavoli è la nuova serie disponibile su Sky Atlantic e sulla piattaforma streaming Now TV il 17 aprile, con solo due puntate disponibili al momento. Gli spettatori dovranno attendere il 24 aprile per poter aggiungere un altro tassello al puzzle che Massimo Ruggero completerà solo il 15 maggio.

Cristina Quattrociocchi