Da oggi all’11 aprile, la Cineteca di Bologna ospiterà una rassegna dedicata al cinema di Olivier Assayas. “Regista cinéphile dell’era post-nouvelle vague, critico dei “Cahiers du Cinéma”, tra i primi a interessarsi al rinnovamento cinematografico proveniente da Hong Kong e da Oriente, critico musicale dal respiro rock, nel suo cinema limpidamente autobiografico, Olivier Assayas ricerca lo sguardo ideale sulle cose. Nei suoi film ha misurato le inquietudini dell’adolescenza, ha colto l’aria di un’epoca, il dopo Sessantotto, e incarnato un cinema internazionale, che parla il linguaggio disordinato della contemporaneità. In un instancabile discorso amoroso con il cinema”. Oggi, al termine della proiezione di Qualcosa nell’aria, il regista Olivier Assayas incontrerà il pubblico.

Questo il programma:

Venerdì 5 aprile

Cinema Lumière – Sala Officinema/Mastroianni 21.45

QUALCOSA NELL’ARIA
(Après mai, Francia/2012) di Olivier Assayas (122′)
Lingua originale con sottotitoli

Sabato 6 aprile

Sala Cervi 17.00
CARLOS
(Francia/2009) di Olivier Assayas (330′)
Lingua originale con sottotitoli

Domenica 7 aprile

Sala Cervi 21.15
L’HEURE D’ÉTÉ
(Francia/2008) di Olivier Assayas (103′)
Pellicola sprovvista di visto di censura vietata ai minori di 18 anni
Lingua originale con sottotitoli

Lunedì 8 aprile

Sala Cervi 21.15
L’EAU FROIDE
(Francia/1994) di Olivier Assayas (92′)
Lingua originale con sottotitoli

Martedì 9 aprile

Sala Cervi 21.15
DÉSORDRE – DISORDINE
(Francia/1986) di Olivier Assayas (95′)
Lingua originale con sottotitoli

Mercoledì 10 aprile

Sala Cervi 21.15
IRMA VEP
(Francia/1996) di Olivier Assayas (97′)

Giovedì 11 aprile

Sala Cervi 21.15
CLEAN
(Francia-Canada-GB/2004) di Olivier Assayas (110′)