Documentari | Caro Parlamento: un’inchiesta sui giovani e il mondo lavoro
Oscar Luigi Scalfaro incontra gli studenti di Roma Tre in occasione della proiezione di “Caro Parlamento” di Giacomo Faenza, un documentario sui giovani e il lavoro nell’Italia del 2008.
L`appuntamento è fissato per martedì 10 marzo alle ore 10:00 presso l`aula magna della Facolta di Giurisprudenza
“Un` iniziativa che, attraverso significative testimonianze, pone in rilievo il problema del precariato in Italia”. Così il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano definisce il documentario del regista.
“Caro Parlamento” è un’inchiesta sui giovani e il mondo lavoro che vuole documentare come i primi articoli della Costituzione siano stati messi in pratica nell’Italia del 2008. Vuole essere un tentativo di riallacciare un dialogo tra i giovani e le istituzioni, dialogo che da qualche anno a questa parte sembra più che mai compromesso.
Per realizzarlo sono stati selezionati e intervistati 158 cittadini italiani di età compresa tra i 20 e i 40 anni. Prodotto dalla Jean Vigo Italia (55 minuti), si sviluppa in 9 capitoli che narrano sotto forma di favole gli articoli della Costituzione che parlano di lavoro. Seguono brani di interviste ai giovani che dicono senza riserve cosa pensano delle istituzioni, descrivono la difficile situazione economica e lavorativa in cui versano, rivelano i propri umori, ragionano su un futuro lavorativo sempre più incerto. Nell’ultimo capitolo, intitolato “Caro Parlamento”, segnalano al Parlamento i problemi di lavoro più urgenti da risolvere.
Caro Parlamento è stato prodotto con il sostegno del Ministero per i Beni e le Attività Culturali – Direzione Generale per il Cinema.