Draquila | Tremate…
Nuova fatica cinematografica per Sabina Guzzanti. Il suo film Draquila, uscita nei cinema prevista per il 7 maggio, promette di fare notizia. Infatti, seppur non ancora presente nelle sale, ha già raccolto diverse polemiche e smosso l`attenzione di eminenti figure della scena italiana. Questa volta la mattatrice nostrana ha scelto come luogo di indagine la città de L`Aquila, devastata dal terremoto nella notte del 5 aprile 2009.
Novità sostanziale della pellicola parrebbe essere il ruolo dell`artista che, rispetto ai suoi precedenti lavori risulterebbe in secondo piano, lasciando così posto alle storie altre e agli spazi feriti: interviste, intercettazioni e riprese dalle tendopoli si susseguono senza detrazioni, nella volontà di proporre una verità differente da quella che vedrebbe L`Aquila come una scommessa vinta. E` infatti la propaganda ad essere messa sotto accusa, nella volontà di guardare appena dietro la facciata per scoprire magagne e disperazione e allora sono le voci "vere" a colpire, quelle dell`intercettazione, ormai tristemente famosa, degli imprenditori che ridono pensando ai soldi che potranno fare e poi quelle degli aquilani, quella stessa notte, ai numeri telefonici di soccorso…
In agenda per il 13 maggio al festival di Cannes nelle proiezioni speciali, il terremoto della Guzzanti distribuito dalla Bim, sembrerebbe non promettere sconti per nessuno. Staremo a vedere.
Margherita Bozzao