A Ravenna si celebra il cinema europeo
 
Si conclude domani il Mosaico d`Europa Film Fest (a Ravenna la terza edizione dal 20 al 25 aprile).
 
Visto il problema della circolazione dei film europei, che viene evidenziato ancor di più da rassegne e festival,
il grande merito del MEFF è quello di offrire al pubblico locale la possibilità di vedere film altrimenti invisibili. Come ad esempio Wolke 9 di Andreas Dresen, premio della giuria Coup de Coeur della sezione Un Certain Regard a Cannes 2008 e diventato un piccolo caso all`uscita in Germania per la sua descrizione dell`amore fisico tra due anziani.

Wolke 9 partecipa al concorso del festival assieme ad altri nove titoli della miglior produzione continentale: l`opera seconda di Valeria Bruni Tedeschi, Actrices; il francese Les Toits de Paris di Hineer Saleem, con Michel Piccoli; l`irlandese Eden di Declan Recks (che sarà presente in sala); Cherry Blossom di Doris Dörrie; Rusalka di Anna Melikyan; l’inglese Brick Lane di Sarah Gavron; dalla Finlandia Black Ice, film focus, firmato da Petri Kotwica; la commedia romantica Moscow, Belgium del regista belga Christophe van Rompaey; la produzione franco-israeliana Shiva – Seven Days dei fratelli Elkabetz.

Ravenna dedica quest`anno un omaggio al maestro polacco Jerzy Skolimowski che dopo un lungo ritiro dalle scene sarà ospite del MEFF per presentare il suo ultimo film Four Nights with Anna, la storia di un mite uomo ossessionato dalla passione.

 

Fonte: Cineuropa