La XIV Edizione del Festival del Cinema Europeo, che si terrà a Lecce dal 9 al 13 aprile, lancia il bando di Puglia Show , la Sesta Edizione del Concorso di cortometraggi per giovani registi pugliesi. Puglia Show, divenuto concorso nel 2008, è organizzato dall’Associazione Culturale “Art Promotion” in collaborazione con il Centro Nazionale del Cortometraggio. Anche quest’anno il Concorso assegna il Premio CNC ed il Premio Augustus Color. 

L’iscrizione scade il 16 marzo e, secondo regolamento, la partecipazione è gratuita e riservata esclusivamente a registi pugliesi fino a 35 anni che possono gareggiare con cortometraggi realizzati a partire dal 1° gennaio 2012, della durata massima di 30 minuti, senza vincoli di tema e di genere. Il successo oggi riscontrato dagli artisti partecipanti nelle precedenti edizioni conferma  Puglia Show  tra le occasioni importanti per far emergere giovani registi.  Nel 2012 il vincitore di Puglia Show è stato Gianluca Sportelli con Il bando, mentre la menzione speciale dalla giuria è stata attribuita a Giovanna Delvino per Altri giorni. 

Annunciati anche i 10 film selezionati dal Festival del Cinema Europeo  tra opere prime e seconde della scorsa stagione cinematografica che concorreranno alla Quarta Edizione del Premio Mario VerdoneAlì ha gli occhi azzurri di Claudio Giovannesi; Cosimo e Nicole di Francesco Amato; Padroni di casa di Edoardo Gabbriellini; L’innocenza di Clara di Toni D’Angelo; Itaker di Toni Trupia; Breve storia di lunghi tradimenti di Davide Marengo; L’amore è imperfetto di Francesca Muci; Come non detto di Ivan Silvestrini; Il mistero di Laura di Giovanni Galletta; Amaro amore di Francesco H. Pepe.

Saranno i fratelli Silvia, Luca e Carlo Verdone a scegliere, tra i 10 film in gara, il vincitore del Festival 2013 e a consegnare così il Premio all’autore italiano che si sia particolarmente distinto nell’ultima stagione cinematografica con la sua opera prima o seconda.

Patrizia Miglietta