Sono cinque le sezioni in concorso alla IX edizione del Festival del Cinema Indipendente, manifestazione dedicata al cinema di qualità che non trova adeguati sbocchi nella distribuzione, organizzata e promossa dalla Provincia di Foggia, con il contributo della Regione Puglia, dal 27 novembre al 5 dicembre 2009.

C’è tempo sino al  prossimo 15 ottobre per candidare le proprie opere nelle diverse categorie in gara: “Lungometraggi” (in 35mm e in digitale); “Corti del Territorio”, per opere originali di fiction, che non superino i 20 minuti, realizzate da autori residenti in Puglia, oppure girate in Puglia; “Cortissimi & Videoclip musicali”, entrambi della durata massima di 5 minuti; “Il Cinema delle Scuole”, per lavori prodotti dagli studenti delle università e delle scuole di istruzione secondaria di secondo grado; “La Mente al cinema”, riservata a fiction, docu-fiction e documentari sul tema del disagio psichico e dello stigma, categoria quest’ultima alla quale sarà dedicata una serie di anteprime che accompagnerà il pubblico ai giorni clou della kermesse.
“Quest’anno il Festival sarà connotato da una forte attenzione ai filmaker e alle produzioni locali” precisa l’assessore provinciale alla Cultura Billa Consiglio. “Daremo pertanto ampio spazio ai Corti del Territorio, con proiezioni, dibattiti, stage e approfondimenti. La cultura cinematografica in Capitanata sta crescendo” sottolinea l’assessore. “Lo dimostra, d’altra parte, la grande fioritura di rassegne cinematografiche estive, dedicate esclusivamente ai cortometraggi, che si stanno affermando con successo in diversi Comuni del Subappennino e del Gargano”.
Anche per evitare sovrapposizioni e duplicazioni con eventi analoghi, il Festival della Provincia di Foggia, a partire da quest’anno, toglie dalla competizione la categoria “Visioni in corto”, riservata al cinema breve. In occasione di un evento speciale, però, verrà presentata una selezione delle migliori opere in gara negli altri Festival della Capitanata, con i quali sono in corso procedure di gemellaggio. Si punta così a costituire una rete delle manifestazioni cinematografiche, con l’obiettivo di offrire ad autori e produzioni spazi di visibilità e canali distributivi.
Ritornando al regolamento, ogni partecipante può proporre al massimo due opere – realizzate in data non precedente al 2007 – per ciascuna delle sezioni in concorso. Alla fase finale potrà comunque essere ammessa soltanto un’opera per autore.
La scheda di partecipazione (con allegate tre copie dell’opera in dvd), da scaricare sul sito e da compilare anche on line deve pervenire entro il 15 ottobre a: Provincia di Foggia – Segreteria Festival del Cinema – Piazza XX Settembre, 20 – 71100 Foggia.
Le spese di spedizione sono a carico dei partecipanti e il materiale inviato non sarà restituito.
I vincitori saranno decretati da giurie di esperti e dal pubblico.