Linea d`Ombra | Presentato il festival 2009

Presentata la XIV edizione di “Linea d’Ombra-Festival Culture Giovani”, al via martedì 14 aprile.

Per sei giorni, oltre 70 eventi invadono Salerno nel nome del Caos, con un programma ricco di eventi, tra cinema, musica, performing art, scrittura e arti visive.

Proiezioni in anteprima per l’Italia di film inglesi, islandesi, svedesi, ceki e tedeschi per “Passaggi d’Europa” (6 film di autori europei all’opera prima o seconda) e “CortoEuropa” (22 corti di autori italiani ed europei). La retrospettiva FocusCaos (Tarantino/Cronenberg/Greenaway); le proiezioni – fuori concorso – di “Beket” di Davide Manuli e “Tutta colpa di Giuda” di Davide Ferrario, oltre a quella di “Gomorra” di Matteo Garrone per studenti del territorio.

L’incontro-concerto in apertura con Enrico de Angelis e Teresa De Sio e KaosKoncerto, progetto inedito di Enzo Avitabile & Bottari con ospiti Manu Dibango e Stefan Betke aka Pole, a chiusura di cartellone. I dj-set notturni con Akufen, Jahcoozi, Alessio Bertallot e Kangding Ray per i “Social Network”. Spettacoli senza rete con Alessandro Bergonzoni, Lenz Rifrazioni, Teatro Potlach e La Contrabbanda. E ancora, un workshop sulla stop-motion –  a cura di Giuseppe Laganà – con elaborazione finale di un soggetto originale, Il caffè letterario di Virella Granese con i reading di Diego De Silva, Hamid Ziarati, Rosaria Capacchione tra opere in plastica dell’artista Ciffo; conversazioni-creative  su “Che cos’è il Caos (?)” con Umberto Curi, Tito Tonietti e Achille Bonito Oliva e l’attesissima “Notte delle Catastrofi”, ovvero una maratona notturna di 7 proiezioni, con premio finale.

Se non bastasse, nel menù intellettivo e d’intrattenimento della XIV edizione di Linea d’Ombra-Festival Culture Giovani di Salerno, diretto da Peppe D’Antonio – da quest’anno affiancato da Gianluca De Falco e Agostino Riitano –  ci sono gli ospiti che ritireranno i Premi Linea d’Ombra 2009: gli attori Valentina Lodovini e Michele Riondino e il regista Massimo Venier.

Infine due affascinanti stage con il cineasta Davide Ferrario e con l’attore Fabio De Luigi, che faranno della manifestazione un evento cult della primavera, confermando Salerno meta della creatività giovanile.

 

Fonte: Primapress