Con scadenza il 21 marzo, a Fotogramma d’oro possono essere iscritte opere di qualsiasi genere (soggetto, documentario, animazione ecc.) realizzate senza fini commerciali dal 2013, la cui durata non deve superare, di norma, i 20 minuti e che non siano state presentate in precedenti edizioni del Fotogramma d’Oro. Il tema è libero. Le opere realizzate in lingua straniera devono essere obbligatoriamente sottotitolate in lingua italiana, pena l’esclusione dal Festival
SEZIONE GIOVANI: riservata a giovani autori nati dal 1 gennaio 1990:
• il TUO fotogramma d’Oro, consistente in uno spot, senza titoli di testa e di coda, che diventerà il teaser, sigla d’apertura e chiusura, dell’edizione 2016 del Festival (durata massima 1’,30”);
• guerrilla Cinema, consistente in opere realizzate con veicoli ICT e comunque con strumenti e tecniche non convenzionali (durata massima 5’);
• AmbietiAmoCi, sezione a tema fisso: “Mediterraneo da Vivere: tra Ambiente e Arte, Cultura e Tradizioni, Gastronomia e Storia” (durata massima 15’).