Gentlemen Broncos | Disavventura fantasiosa
I coniugi Hess, già autori di “Napoleon Dynamite” (2004) e “Nacho Libre” (2006), ritornano sul grande schermo con “Gentlemen Broncos” una commedia surreale e bizzarra. Il film procede tra realtà e fantasia con forti richiami al cinema di serie B, dove il quotidiano diventa più folle dell’immaginazione. Il loro stile è visionario, ripropongono spesso personaggi stravaganti ed emarginati, di cui sembra non riescano a far meno. I loro protagonisti sono decadenti e miserabili ma che puntualmente riescono ad ottenere un riscatto sociale attraverso soluzioni ingegnose.
Questa volta il protagonista è Benjamin (Michael Angarano) un adolescente timido con la passione della scrittura, vittima di una madre esuberante e possessiva, che però ha fiducia in lui, tant’è che lo iscrive ad un festival di letteratura fantasy, dove incontrerà il suo mito, lo scrittore Ronald Chevalier (Clement). Per Benjamin, si avvera un sogno, il ragazzo preso dall’enfasi gli consegna il suo scritto, non sapendo che lo scrittore ha esaurito la sua vena artistica e attraversa un momento difficile.A farne le spese, sarà proprio il ragazzo, il cui libro verrà derubato da Ronald Chevalier e dal plagio verrà tratto un film disastroso.
Il film risulta ironico è cinico ma forse un po’ scontato nella trama, in cui la società americana viene accusata di essere priva di valori, di essere corrotta e di non aver alcun rispetto verso l’altro. L’unica ancora di salvezza è la famiglia, la sola che può proteggerti e aiutarti.
Del cast fanno parte Michael Angarano, Jemaine Clement, Jennifer Coolidge e Sam Rockwell.