Per anni i fan del cinema dell’orrore hanno parlato, scritto, fantasticato intorno ad una serie di filmetti che vanno sotto il nome di Gli incubi di Dario Argento. Nove corti, girati in 35mm, che derivano tutti da un’idea del regista romano (con l’esclusione di La strega, ispirato ad un racconto di Ray Bradbury), sviluppata più o meno compiutamente. Per i tipi di Profondo rosso, esce ora un libro a cura di Luigi Cozzi, che mette nero su bianco l’importanza di quest’opera – nata in seno al programma televisivo Giallo di Enzo Tortora – per niente minore nella carriera del regista. Dal punto di vista privilegiato che gli è proprio, Cozzi racconta la nascita e lo sviluppo del progetto tra gli-incubi-di-dario-argentoanalisi filmica e accenni di cronaca, lasciando la parte più strettamente critica ad un bel saggio di Sara Basilone.

Con lo stesso titolo della serie, questo libro non è soltanto un insieme di saggi o pezzi miscellanei, seppure molti informati. Legato a doppio filo al negozio, attivissimo in via dei Gracchi 260, qui si racconta anche la storia della gloriosa rivista Profondo rosso, che uscì per la prima volta nel 1990 e di cui sono riportate tutte le copertine: in oltre settanta pagine, inoltre, il volume contiene anche 10 storie a fumetto pubblicate allora sulla rivista e ormai introvabili.

Riguardo ai nove corti, c’è da rivederli. Anche in tre minuti Argento è Argento, ed alcuni di questi filmetti sono dei veri e propri capolavori. A puro titolo di esempio, il secondo per messa in onda, Riti notturni, costruisce, con poche notazioni e pochissime inquadrature, un vero e proprio clima da incubo che non ha nulla da invidiare al tenore delle prove cinematografiche del regista. Caratteristica importante di questa serie è ancora una volta la voce di Argento. I film sono narrati dal cineasta romano che, con un’inflessione grave e a volte quasi afona, aggiunge tensione. Storie veloci ed allucinanti, clippistiche e disturbanti che, a tutt’oggi, a quasi trent’anni dalla messa in onda, risultano ancora fortissime. Gli incubi di Dario Argento è un libro che non può mancare nella libreria di ogni amante del genere.

La redazione