Cineama.it in accordo con l’Isola del Cinema organizza per l’edizione 2012 della rassegna “i martedì di cineama.it”, ovvero una selezione dei migliori e più attuali film indipendenti che non sono stati distribuiti, hanno avuto poca visibilità o semplicemente meritano di essere riproposti al pubblico. Una rosa di titoli italiani ed internazionali che spaziano tra i generi più differenti. Dal mokumentary, al documentario, al film d’autore. I film saranno proiettati nella sala Cinelab Groupama che accoglie 70 posti tutti i martedì dal 26 giugno al 21 agosto alle ore 22.00.
Cineama.it è una piattaforma digitale e un social network creato da un gruppo di giovani creativi esperti di cinema e new media. cineama.it è anche una piattaforma di distribuzione in cui autori, utenti e sale cinematografiche possono proporre le loro opere e avere accesso a un catalogo di film indipendenti grazie al meccanismo della proiezioni su richiesta. Cineama.it ricerca nuove strade per la distribuzione di film integrando le modalità tradizionali con filosofie “social” e coinvolgendo attivamente gli spettatori.
Tra gli altri obiettivi di cineama.it c’è la produzione di film attraverso un processo di selezione e valutazione delle sceneggiature da parte dagli utenti che potranno inoltre contribuire alla realizzazione del film attraverso forme di collaborazione professionale e sostegno economico.
Questi i film che saranno presentati durante la rassegna curata da Cineama.it per l’Isola del Cinema: si parte martedì 26 giugno con IL MUNDIAL DIMENTICATO di Lorenzo Garzella e Filippo Macelloni. Martedì 3 luglio sarà presentato I PRIMI DELLA LISTA di Roan Johnson e martedì 10 luglio PROJECT NIM di James Marsh.
Il 17 luglio sarà la volta de I GIORNI DELLA VENDEMMIA di Marco Righi, mentre martedì 24 luglio ci sarà IL RICHIAMO di Stefano Pasetto. Martedì 31 luglio verrà proiettato WASTE LAND di Lucy Walker, martedì 7 agosto UN CUENTO CHINO di Sebastian Borensztein. Il 14 agosto sarà la volta di THIS IS ENGLAND di Shane Meadowss ed Infine martedì 21 agosto POLLO ALLE PRUGNE di Vincent Paronnaund, Marjan Satrapi chiuderà la rassegna.