Il cinema a tre dimensioni | Da marzo a giugno 

Questo 2011 per gli amatori dell`animazione 3D sarà un anno molto ricco. Dopo Animals United, i prossimi mesi si prospettano carichi di uscite cinematografiche molto allettanti. Il 25 febbraio  esce  Space Dogs. Il film racconta la storia di Belka e Strelka, i due cani protagonisti della missione spaziale russa Sputnik 5. Questa produzione è diretta dal duo Evlannikova- Ushakov (alla prima esperienza con questo genere di prodotto cinematografico), e realizzata dall`outsider dell`animazione 3D Epic Pictures. Space Dogs rappresenta anche il primo tentativo da parte del cinema russo di realizzare una produzione capace di rivaleggiare con Pixar e soci. Infatti per realizzare il film sono stati spesi ben 35 milioni di dollari. (Per vedere il trailer clicca qui)

Invece, il mese di marzo vedrà l`uscita di due progetti molto interessanti. Il primo è Rango, diretto da Gore Verbinski, già regista della serie di successo Pirati dei Caraibi, e che vede come interprete protagonista il grande attore Johnny Depp. Il film di Verbinski racconta di un camaleonte, Rango, che sogna di essere un eroe. Per realizzare la sua aspirazione, il piccolo rettile partirà alla scoperta del mondo e di se stesso. Questo viaggio lo sottoporrà a rocambolesche avventure e lo condurrà a Dirt, una città del vecchio West, dove Rango  avrà l`opportunità di dimostrare di essere un vero eroe. L`aspetto interessante di questo film è che Johnny Depp, come ha già fatto a suo tempo in Racconto di Natale Jim Carrey, darà letteralmente vita, grazie al motion capture, al personaggio di Rango: l`avatar digitale del piccolo rettile sarà animato dalle movenze, dalle espressioni e dalla voce dell`attore americano. Inoltre il film si preannuncia già dal trailer (clicca qui per vederlo) coinvolgente, divertente e dal ritmo incalzante. La data di uscita italiana è stata fissata per il 11 marzo. 
 
L`altra produzione degna di nota è Gnomeo e Giulietta. Questo film è stato prodotto dalla Touchstone e diretto da Kelly Asbury (già regista dei film d`animazione Shrek 2 e Spirit – Cavallo Selvaggio). Gnomeo e Giulietta riscrive il dramma di Shakespeare: i due innamorati questa volta saranno interpretati da due nani da giardino, mentre la guerra tra Montecchi e Capuleti sarà per la conquista di un prato. Si prospetta un’avventura divertente ed è anche interessante il cast di doppiatori: Emily Blunt, James McAvoy, Jason Statham, Maggie Smith, Michael Caine, Patrick Stewart, Julie Walters, Matt Lucas e Eugene Levy, con alcune interessanti guest star come Hulk Hogan, Dolly Parton e Ozzy Osbourne. Inoltre la colonna sonora porta la firma di Elton John. Le carte per rendere Gnomeo e Giulietta per essere un buon film ci sono tutte. Esce al cinema il 18 marzo in tutte le sale italiane (clicca qui per vedere il trailer).
 
In primavera usciranno altri 2 titoli 3D: Rio e Milo Su Marte. Il primo, Rio, è un film prodotto dalla Blue Sky Studios, già autori della serie L`era glaciale, e diretto da Carlos Saldanha (Robots e la serie L`era glaciale). Rio racconta di Blu, una rara specie di ara (un pappagallo), residente in uno zoo del Minnesota, che ritiene di essere l`ultimo esemplare della sua specie. Quando scopre che è stato avvistato un altro ara in Sud America, e che si tratta di un esemplare di sesso femminile di nome Jewel, lascia il Minnesota e viaggia fino a Rio per trovarla. Nel cast figurano Jesse Eisenberg (The Social Network, Zombieland) e Anne Hathaway (Alice in Wonderland, Il diavolo veste Prada, I segreti di Brokeback Mountain). Saldahna e Blue Sky Studios sono una garanzia di qualità nel mondo dell`animazione 3D; ma Rio sarà capace di eguagliare la qualità della serie L`era glaciale? Per saperlo dobbiamo aspettare il 15 aprile per la prima italiana del film (clicca qui per vedere il trailer)  
 
Infine, Milo su Marte (Mars needs Mom) è stato realizzato dalla Image Movers Digital (Polar Express, Beowulf, Racconto di Natale, Monster House) e prodotto dalla Walt Disney. La regia del film è stata affidata a Simon Wells (Il principe d`Egitto, Balto, Fievel conquista il West). Il film ruota attorno alle vicende di Milo, un ragazzino che dopo aver litigato con la madre torna da lei per scusarsi scoprendo che è stata rapita dagli alieni e portata su Marte: il motivo di questo rapimento è che sul Pianeta rosso le mamme non esistono e dunque i marziani sono costretti a "rubarle" per crescere i loro piccoli. Il film uscirà il 1 giugno in tutte le sale italiane (clicca qui per vedere il trailer). 
 
Paolo Orabona