Il product placement diventa interattivo con e-(motional)
Alla 67.Mostra del Cinema di Venezia, Moda e Tecnologia lancia il video banner interattivo con Armosia ed il product placement diventa e-(motional)
Per l`advertising online, il product placement e l`e-commerce è scattatta l’ora del video banner interattivo.
Si chiama e-(motional) ed è il banner interattivo di nuova generazione, invenzione di Moda e Tecnologia, che in partnership con Armosia lo presenterà al Lido di Venezia, durante la 67. Mostra d’arte Cinematografica, nella Style Star Lounge, punto di incontro tra cinema, moda e tecnologia, all`Hotel Excelsior Lido.
Sarà il trailer del Film Maschi contro Femmine, della regia di Fausto Brizzi, il primo video promozionale i cui luoghi, brand, accessori ed abiti indossati, saranno oggetto di e-(motional), in versione demo visibile alla Mostra del Cinema, attraverso un sistema rivoluzionario che consente agli utenti che navigano in internet e su mobile, di guardare un video, o una collezione di foto, scegliere determinati oggetti ottenendo informazioni e dettagli del prodotto servizio direttamente dai contenuti multimediali e acquistarli in one click, secondo un processo che accorcia le distanze tra pubblicità, product placement e vendite online. Il product placement diventa così interattivo.
“Emozione e movimento sono le parole chiave di questo nostro prodotto innovativo – dice Marina Garzoni, Founder & CEO di Moda e Tecnologia – creato dopo aver a lungo osservato i comportamenti degli utenti ed il loro mutamento. Negli ultimi 3 anni c’è stata una forte accelerazione dei social media e dello scambio di info; i consumatori ed i fan di attori e marchi sono sempre più attivi in internet non solo nella ricerca delle infomazioni, ma anche nella loro diffusione. Abbiamo pensato a un prodotto che rivoluzionasse l’approccio da parte dell’utente verso l’advertising e l’e-commerce”, aprendo nuove opportunità per il product placement.
Francesco Romeres, C.O.O. di Armosia- società leader del product placement in Italia- e partner di Mode e Teconlogia per il banner interattivo e-(motional), afferma: “ Il product placement con e-(motional) esercita un’ azione diretta ed impattante sul pubblico, con il quale favorisce non solo un link emozionale con il prodotto ed il brand, ma anche crea i presupposti perchè questa attrazione diventi acquisto, con il supporto di tutta la community. Le applicazioni, anche su telefonia mobile e I-PAD, ne amplificano la portata. Con e-(motional) si apre uno scenario nuovo nel rapporto con gli utenti ed i fan, ma anche modelli di business mai esplorati prima".
E-(motional) costituirà, secondo Marina Garzoni e Andrey Golub, partner di Moda e Tecnologia, non solo un nuovo strumento per l`industry cinematografica, ma un importante asset per siti monomarca e di retailer, siti di intrattenimento online, testate e web tv, e consentirà all’e-commerce di nuova generazione ( Social Shopping) di essere collegato anche al mondo dei social media, con quello che lo stesso Golub definisce “e-commerce distribuito dagli utenti”.
Grazie al banner interattivo e-(motional) di Moda e Tecnologia, basato su tecnologie Silverlight di Microsoft, è possibile embeddare oggetti di proprio gradimento, estrapolandoli da contenuti video, foto e slide show in movimento, e diffondere in rete le proprie preferenze, e anche seguire quelle degli altri.
“E-(motional) parte dai contenuti e non dal catalogo. E’ un grande cambiamento di prospettiva nel modo di comunicare e di vendere, e Armosia ne ha compreso immediatamente la portata” sottolinea Andrey Golub, partner & CTO di Moda e Tecnologia.
Ma l’oggetto dell’e-(motional) advertsing e product placement, ha una altra particolarità, che lo rende unico nel suo genere: quando gli utenti diffondo in rete l’oggetto da loro scelto , il tag che collega l’oggetto all’e-commerce rimane attivo, fatto che rende più efficace e distribuito anche acquisto online.