Intervento di Pietro Valsecchi al Convegno “Dove va il cinema italiano?”, Sapienza Università di Roma, 3 aprile 2008
Post correlati
Archivio
Leggi altro
- ALTRI TRE CORTI DI WES ANDERSON SU NETFLIX
- WES ANDERSON CHE NON ANNOIA: 37 MINUTI LA MISURA GIUSTA PER APPREZZARE “LA MERAVIGLIOSA STORIA DI HENRY SUGAR”
- “ASTEROID CITY” O SE LA LEGGEREZZA DIVENTA INCONSISTENZA. CAST STELLARE PER WES ANDERSON, NUDE-LOOK DI SCARLETT
- VI PIACCIONO LE SERIE WESTERN IN SALSA CONTEMPORANEA? ALLORA CONSIGLIO CALDAMENTE “JOE PICKETT” SU PARAMOUNT+
- “THE PALACE”: UN’ARIA DA CINEPANETTONE SULLA FARSA CORALE. MA CHE FINE HA FATTO IL POLANSKI DI “L’UFFICIALE E LA SPIA”?
- Due visioni di Giovanna d’Arco. Katherine J. Chen e Leonard Cohen
- PERFETTA ISABELLE HUPPERT IN “LA VERITÀ SECONDO MAUREEN K.”. UNA SINDACALISTA TOSTA, IL NUCLEARE FRANCESE E I NOMI VERI
- UN SOGNO: ATTORI E REGISTI ARRABBIATI CON ME…
- BRANAGH CI RIPROVA CON POIROT. MI PARE IL MIGLIORE DEI TRE: “ASSASSINIO A VENEZIA”: MENO DETECTION E PIÙ SENSATION
- “STRANGE WAY OF LIFE”, ESCE BREVE WESTERN GAY DI ALMODÓVAR. DUE PISTOLERI 25 ANNI DOPO: MA SARÀ ANCORA VERO AMORE?