GRAND GUIGNOL PRESENTA                                            
  LA BALLATA DEGLI IMPICCATI
spettacolo finalista premio teatrale CelatiTratti 2008
 

PRESENTATORE Barbara Mazzi
CARL PANZRAM Lorenzo Bartoli
MUSICO Ivano Pallante
drammaticamente e liberamente ispirato ad una storia vera
 
 Il Teatro Grand Guignol riapre dopo gli antichi fasti parigini dei primi anni del ‘900. Il primo protagonista delle sue nuove sanguinolenti storie è Carl Panzram , famoso caso giudiziario della cronaca statunitense.
Ci siamo avvicinati alla sua storia con la curiosità e la voglia di raccontarla, ma è stato subito evidente che nella cronaca di tutti i giorni è diventata una moda parlare di morte. Perché allora non “violentare” questa moda? Ecco come nasce il nostro Grand Guignol!
 
“VOI NATURALMENTE SAPRETE CHE “GRAND GUIGNOL” ERA IL NOME DI UN TEATRO DI PARIGI, E ANCHE DI UN TIPO DI RAPPRESENTAZIONE MOLTO IN VOGA ALL’INIZIO DEL SECOLO: DRAMMI A FORTI TINTE, SPESSO CON “EFFETTACCI” SANGUINOLENTI E PAUROSI….UN PO’ L’ANTENATO DEI MODERNI FILM SPLATTER.”                                                                                                                                   DYLAN DOG
 
 “UN PENSIERO SU TRE LO DEDICO ALLA MIA TOMBA”    
 PROSPERO “LA TEMPESTA”
 
FONTI BIBLIOGRAFICHE
“Il libro nero dei Serial Killer”                     C. Wilson, D. Seaman
“Delitti esemplari”                                              M. Aub
“Il lupo della steppa”                                         H. Hesse
 
drammaturgia di M. Lorenzi, B. Mazzi
musiche a cura di   I. Pallante
 
PROGETTO GRAFICO E COSTUMI CURATI IN ESCLUSIVA PER IL TEATRO GRAND GUIGNOL DA
SARA    ROTONDI www.sararotondi.it