La classifica delle classifiche
di Gabriele Sabatino
Vi siete mai chiesti quanto ha incassato l’ultimo film che avete visto la scorsa settimana? Se non avete trovato risposta questo articolo fa per voi. Ogni lunedì infatti la rete si popola di classifiche dei film che hanno incassato di più: quelle che in gergo si chiamano “box office”.
Ma cosa offrono i diversi siti più degli altri? In alcuni si trovano informazioni come il numero di copie o la media per copia, altri sono più tempestivi, altri ancora riportano il dato non solo del week end, ma di tutta la settimana.
Abbiamo stilato una classifica dei principali siti che si occupano di box office, ognuno con la propria personale chicca d’originalità.
A voi il privilegio di decidere a quale affidarvi.
Mostra le prime 10 posizioni dei maggiori incassi italiani e americani. È possibile consultare anche un’importante record dei 100 maggiori incassi dell’anno corrente sia in Italia che in USA
Cosa c’è in più? La classifica dei 100 maggiori incassi internazionali dell’anno corrente, la classifica dei 100 film più visti da sempre in Italia, in USA e a livello internazionale.
Sito internazionale dove è possibile trovare gli incassi settimanali e annuali di molti Paesi del mondo. Per l’Italia troviamo un record di 50 film per l’incasso settimanale e di oltre 300 per quelli internazionali. Inoltre vengono mostrati dati più tecnici come la % di variazione del numero di copie rispetto ad un singolo film. Tutti i dati sono espressi in dollari.
Cosa c’è in più? La somma di tutto l’incasso cinema del week end (primi 50 film) e la % di variazione di questo dato rispetto la settimana precedente.
3) MYmovies.it
Nel sito di cinema più frequentato in Italia troviamo il box office Italia e il Box office USA delle prime dieci posizioni con un commento a cura di Andrea Chirichelli. Inoltre una top 20 sia italiana che dei film usciti in USA.
Cosa c’è in più? Un termometro che valuta l’incasso settimanale in relazione all’incasso totale
4) Cinetel
Risultati settimanali dei dieci film più visti della settimana in Italia e dei dieci film più visti della stagione in Italia. Per accedere bisogna ciccare su “altro” nella colonna di sinistra.
Cosa c’è in più? Riporta anche il numero delle presenze.
Commento esteso per il box office settimanale italiano non solo in base agli incassi ma anche in base a delle previsioni matematiche dettagliate. Una sezione chiamata “Focus” relaziona gli incassi di due film.
Cosa c’è in più? “Stime Final Quarter” è una previsione del sito a lungo termine.
Cinecittà news offre un report dei 50 film più visti in Italia nel week end.
Cosa c’è in più? La % di variazione tra l’incasso settimanale e quello totale.
Accedendo dal bottone Box Office in alto a destra si possono consultare le 20 posizioni del box office del week end italiano.
Cosa c’è in più? Riporta la media per copia (incasso / numero di copie)
8) FilmUp
Classifica settimana delle prime 10 posizioni italiane e USA; è possibile consultare anche il box office settimanale oltre quello per week end aggiornato però fino al 2002.
Cosa c’è in più? Un ampio archivio per week end da marzo 2001 per il box office italiano e da settembre 2001 per quello americano.
Dati cinetel delle prime 10 posizioni dei film più visti in Italia.
Cosa c’è in più? La media voto dei critici e la media voto del pubblico
10) ComingSoon.it
Classifica dei venti maggiori incassi Italia e Usa.
11) Ansa Cinema
Classifica dei dieci maggiori incassi Italia e Usa.
12) Cine Europa
Un po’ difficile da trovare la sezione relativa agli incassi però all’interno delle news in alto a destra trovate commento al box office italiano e di altre nazioni europee.
Cosa c’è in più? Commento al box office di Francia, Belgio, Danimarca e Polonia
Inoltre segnaliamo Cinematografo.it che giornalmente commenta in maniera puntuale e accurata i dati del box office.
E tu dove controlli il box office?
Non sei d`accordo con questa classifica? Iscriviti a Cinemonitor e commenta.
photo creative commons license