Da martedì 12 gennaio riaprono i corsi de Lalineascritta in una nuova sede di ZerOstress, in Via del Parco Comola Ricci n.37-39-41 (Parte bassa C.V.Emanuele), molto vicini alla precedente sede.
Di seguito i programmi di I e II livello del 2010:
Dice Rosa Montero che sempre quando abbiamo attitudine alla scrittura osserviamo quel che ci accade intorno e subito ci chiediamo: e se quelle persone si comportassero in un dato modo? E se abitassero in un certo luogo? E se poi… Come procedono le azioni, come si incrociano fatti e destini, qual è la nostra vera voce? Attraverso i grandi maestri dal racconto breve e lungo un percorso concreto dall’ideazione alla trama, dalla fabula all’intreccio e ritorno, affrontando le trasformazioni, gli ostacoli e gli elementi del narrare breve.
Erotismo, esotismo e violenza: scriviamo quasi sempre spinti dalla morte, dal desiderio e dai paradisi perduti, che siano luoghi lontani nello spazio o nel tempo, memorie scomparse o paesi altri. Un percorso alla ricerca delle ragioni forti nelle storie fra Otto e Novecento – esili, abbandoni, perdite, passioni devastanti – per scrivere oggi a partire dai nostri bisogni.
“La scala delle temperature” era il titolo di un bellissimo saggio di Jean Starobinsky dedicato a “Madame Bovary”: come cambiano i nostri personaggi? Anche le diverse temperature del loro corpo possono rivelare informazioni al lettore. I piccoli dislivelli del quotidiano custodiscono il segreto dell’azione e sono sintomi delle malattie dell’anima. I personaggi e le loro contraddizioni: i segnali narrativi nelle scene e nei protagonisti.
Due seminari di scrittura tra Cinema, Teatro e Fiction a cura di Rossella Milone
A TUTTA FICTION!
Condotto dallo scrittore e sceneggiatore Ivan Cotroneo
Quali sono le scansioni di un testo per la televisione? Come si costruisce un plot seriale? Il mondo della fiction con le sue fasi lavorative e le sue tecniche è il tema di questo seminario. Con prove di scrittura e di valutazione.
Primo incontro: Gennaio 2010
Secondo incontro: Febbraio 2010
Iscrizioni entro 2 Gennaio
EFFETTO CINEMA
Condotto dallo scrittore e sceneggiatore Francesco Costa
La parola che è già immagine, la storia che è già film. Come si costruiscono il soggetto, la scaletta, la sceneggiatura. Come il racconto scritto diventa immagine in movimento. Prove di scrittura e di valutazione.
Primo incontro: Marzo 2010
Secondo Incontro: Aprile 2010
Iscrizioni entro 28 Febbraio
STAGES DI EDITORIA a cura di Giulio Perrone editore
Come si fa un libro? Laboratorio di tecniche editoriali
Primo stage (gennaio 2010)
Cos’è una casa editrice: come nasce un progetto editoriale, i mestieri del libro, veloce analisi del mercato editoriale. L’oggetto libro: come lo si scopre, di cosa è fatto fisicamente, come lo si costruisce, lo si impagina, lo si stampa e rilega.
Secondo stage (febbraio 2010)
Le regole del gioco: dalle norme editoriali alla correzione di bozze, dai trucchi redazionali ai contratti editoriali. La promozione, la comunicazione e la commercializzazione dei libri: il piano di lancio, la distribuzione, la comunicazione del libro.
Durata Un sabato al mese H 9.30 – 13.00 e 14.30 – 19.00
ALL’IMPRONTA! Torneo di scrittura creativa, seconda edizione.
Una prova di destrezza per la vostra scrittura. Ricchi premi, special guest Giuseppe Montesano
STRANE COPPIE, seconda edizione, 2009/2010
Lalineascritta, Instituto Cervantes, Goethe Institut e Institut Français de Naples presentano sei letture d’autore, per raccontare classici italiani, spagnoli, francesi e tedeschi. Grandi narrazioni di ogni tempo verranno raccontate al pubblico da coppie di scrittori contemporanei. Gli incontri sono gratuiti e si terranno nelle sedi degli Istituti.