Caro diario, è probabile che esita una presunta parentela con il nanetto De Vito. povero Danny! sto scherzando! allora , quando suo nonno è sbarcato negli stati uniti, non parlava un accidenti di inglese e lui si presentava dicendo " mi chiamo Di Vito", peccato però che qui la "i" corrisponde alla "e"…ed è così che è avvenuta la trasformazione…
comunque non voglio giocare a fare la biancaneve della situazione quindi parente o no, mi va bene lo stesso.
Ieri parlando con Mike ho scoperto un qualcosa di assurdo: negli usa non esitono i contratti di assunzione! ma è allucinante! ok nenahce in Italia ormai esistono più, ma almeno in teoria ci dovrebbero essere… qui proprio non ci sono o se esistono, sono riservati solo ed unicamente a ruoli supremi quali Executive…claro`?? quindi una persona su 1000 avrà un contratto forse un giorno. ma dio mio, come si fa a non percepire alcun grado di protezione? in america è così, i lavoratori non sono protetti in alcun modo ed è normale cambiare lavori più volte in un anno così come è normale cambiare città amici e abitazione. una donna in gravidanza può permettersi di mancare da lavoro solamente per 3 mesi! e vai a pagare la baby sitter…le persone normali non hanno i giorni di ferie pagati così come non hanno alcun istituto di prevenzione sociale!
DIO MIO!
Ma come si fa a vivere così?? la prossima volta che sentirò dire da qualcuno" ho trovato l`america", beh mi metterò a ridere…se questa è l`america dei desideri dove tutto è possibile…è meglio che me ne torno in Italia. per non parlare dell`albo degli avvocati: un avvocato su 5 è depresso…finisce di laurearsi a 33 anni e dopo forse inizia a lavorare presso un "market" in qualità di assistente al dirigente…il ruolo dovrebbe fungere da consigliere ma in realtà vengono schiavizzati. solo alcuni eletti riusciranno a lavorare forse nel civile.ho capito che l`economia è al collasso ma non pensavo fino a questo punto.
La gente per strada chiacchiera in continuazione, ma non sto scherzando. parlano sempre …di che, non si sa, ma parlano. hanno sempre qualcosa da dire anche sul colore di un cane che passa in quel momento.
Io dico sempre che dovremmo averle noi tutte le loro "ricchezze" e proprietà…ma non per senso di invidia, no! è che per come loro danno senso alle cose, è veramente sprecato! per loro è normale avere una piscina in casa, una jacuzzi sul cortile, un ufficio postale completamente fai da te, una macchina col cambio automatico (anche la più piccola macchina), aree completamente automatizzate dove non ti manca niente per accedere ad internet e comunicare con tokio istantaneamente, i biglietti aerei senza code in aereoporto, niente file in ospedale perchè tutto è già straprenotato il giorno prima, non devono neanche pensare di ricordarsi di prendere le chiavi prima di uscire di casa perchè hanno una bottone attaccato ai pantaloni che permette di aprire il portone, avere un manger nei loro "condomini", un i-pod sempre a portata di mano, non si preoccupano neanche di portarsi una mappa geografica come faccio sempre io in giro per la città per paura di perdermi…loro la mappa non ce l hanno perchè se si perdono (caso strano perchè il gsm li porta dappertutto) prendono l` i-touch e via di google map e ti fanno vedere anche dove ti trovi tu in quel momento…ingrandiscono i pixel e dicono "vedi questa è la tua testa" e subito dopo ridono. ma che te ridi??? che strano senso dell`ironia…pagano i caffè con la carta di credito, non vanno a prelevare moneta dall`atm perchè con la carta qui puoi pagare anche la frutta al mercato! oppure è bello quando sono curiosi del valore del cambio euro-dollaro e ti chiedono a quanto corrisponde un dollaro in euro ma subito dopo 1 secondo indovina cosa estragono dalle tasche??? e bravo!!! hai indovinato!! è tornato l` i-touch e vai di "google value" questa volta…oppure quando ti chiedono a quanto corrispondono i gradi per la temperatura o la misura delle scarpe perchè qui non hanno 37-38-39…no no qui hanno direttamente 7-8-9- senza il 3 anteposto…naturalmente poi controllano su google se è vero…ma che me lo chiedi a fare se poi non mi ascolti??? io sono un essere umano se non te l hanno detto mi hanno dato la facoltà di parlare e addirittura di rispondere!
è un mondo allucinate dove tutto è automatizzato qui…ma Attenzione non è una critica al loro sistema sociale, è solo una constatazione trasversale e socioculturale di quel poco che di umano è rimasto. perchè se continuano così fra qualche anno gli americani si manderanno i messaggi di posta anche per andare a fare la pipì!
un teenager è in grado di mandare messaggi rispondere alle email giocare online aprire google map, telefonare alla mamma in jamaica fare una ricerca per la scuola tutto nello stesso preciso istante con l`i-touch. e quando conoscono una ragazza non le chiedono neanche più il numero di telefono…no è troppo lento il telefono! chiedono direttamente il contatto facebook.
il discorso è che noi diamo un diverso valore a tutto. un italiano quando ha la fortuna di comprarsi casa è felice! diamo peso alle relazioni e ci affezioniamo alle persone, ci dispiace quando dobbiamo cambiare città perchè siamo costretti a non essere più in contatto con nessuno dei vecchi amici, siamo fieri di nominare la nostra provenienza quando ce lo chiedono: quant è bello sentire un romano che dice "io sò de Roma" e lo dice nella maniera più marcata perchè ce tiene a sottolinearlo…oppure un napoletano che nomina "a` città d`o sol"…cioè, è il senso d`affiliazione che ci lega alla terra che è diverso, ai nostri genitori, a tutto quel che riusciamo a costruire. qui avere una casa di proprietà non è un successo e il non averla non è neanche un problema…stabilire stabili rapporti con qualcuno non è necessario, l`importante è solo "make money".
La differenza quindi non risiede solo nelle apparenze ma anche nei contenuti…ognuno conosce dentro di se il modo migliore per vivere…e se questo breve post può essere di aiuto per qualcuno che vorrebbe vivere in this way ma non riesce a trovare il suo posto al sole…beh qui è così…benvenuti in America.
see u tomorrow. kiss, manu