Scade il 20 aprile il bando di partecipazione al Lucania Film Festival, che si terrà a Pisticci (Mt) e Matera dal 9 al 13 agosto.
“Il territorio lucano, rinomato per i Sassi di Matera, la città Fantasma di Craco, i calanchi argillosi e la cittadina bianca di Pisticci, è protagonista assoluto all’interno della kermesse/progetto. La comunità, il paesaggio in senso assoluto, sono elementi che rendono il LFF unico nel suo genere. Il Cinema si arricchisce di altre forme artistiche, quasi a inglobarle più che averle da supporto: Video Installazioni, Cinema performativo, sonorità applicate, concorsi internazionali di lungometraggio e cortometraggio e con retrospettive di maestri del Cinema rivissuti in contesti avulsi dalle sale cinematografiche perché le sedi di proiezioni sono le piazze, le strade, i terrazzi. Un nuovo modo di approcciare alla settima arte che diventa fruibile per tutti e aperta a tutti i livelli sociali. Una percezione viva, materia delle forme stilistiche e dei contenuti dell’audiovisivo per un “uso facile”. Un utilizzo nuovo per lo spettatore che diventa diretto fruitore delle applicazioni del Cinema, del suo senso autentico di mezzo di comunicazione”.
Il concorso prevede l’ammissione alla selezione di opere nazionali e internazionali prodotte dall’agosto 2010, di durata max di 30 minuti per i corti e 120 minuti per lungometraggi realizzati con qualsiasi supporto e che siano inedite in Basilicata.