L`Ultimo Dominatore dell`Aria | Il predestinato di Shyamalan
Esce in questi giorni il nuovo film di M. Night Shyamalan: L`Ultimo Dominatore dell`Aria.
In un mondo dove gli elementi aria, acqua, terra e fuoco possono essere controllati da individui noti come dominatori, vi sono quattro partizioni geografiche, ognuna delle quali corrisponde ad uno dei quattro elementi. LaNazione del Fuoco dichiara guerra alle altre per cercare di prenderne il controllo e il conflitto si protrae nel tempo. L`unica speranza di porre fine a questa guerra è riposta in un giovane ragazzo di nome Aang . Aang è l`ultimo dominatore dell`aria, l`unico superstite della stirpe dei Nomadi dell`Aria, nonché l`Avatar, un essere umano (reincarnazione di tutti i precedenti Avatar) che racchiude in sé l`essenza del cosmo, con l`abilità di controllare tutti e quattro gli elementi. Aiutato da una giovane dominatrice dell`acqua di nome Katara e da suo fratello Sokka, Aang intraprende il suo viaggio per cercare di riportare la pace tra i regni in guerra. I ragazzi troveranno sul loro cammino un ambizioso ammiraglio della Nazione del Fuoco, Zhao e il principe Zuko, esiliato dalla Nazione del Fuoco, in cerca di Aang per catturarlo e riguadagnare l`onore perduto.
Il film è il primo adattamento cinematografico, si è parlato si una trilogia, della serie animata statunitense Avatar: la leggenda Aang. Il cartone animato è stato un grande successo sia negli Stati Uniti che nel resto dei paesi dove è stato mandato in onda, tanto da vincere numerosi premi tra cui un Emmy Award. La serie è impostata come una trilogia di libri, in cui ogni episodio funge da capitolo, ed ogni stagione da libro. In ordine cronologico sono stati realizzati: il Libro dell`Acqua, il Libro della Terra e il Libro del Fuoco. Il film quindi riprenderà le vicende del Libro primo, mentre per le altre due pellicole la Paramaunt sembra tenere sotto contratto lo stesso Shyamalan.
Il 22 aprile 2010 la Paramount Pictures ha ufficialmente annunciato la conversione al 3D per il film, oltre alla distribuzione nel classico 2D. La decisione è arrivata dopo diversi test di conversione provati nei mesi della post-produzione del film che ha convinto i dirigenti della casa di produzione. Il regista, che si è detto soddisfatto dei risultati ottenuti dalla conversione, ha seguito personalmente il processo, per evitare risultati deludenti.
Dopo l`inizio in quarta de Il Sesto Senso e Unbreakable e i deludenti The Village e Lady in the Water, Shyamalan prova a colpire il pubblico con un fantasy che ha l`arduo compito di trasporre cinematograficamente una serie animata. L`idea di portare sullo schermo un eroe moderno incapace di accettare il suo ruolo di predestinato inserendolo però in un contesto tipico dell`antico oriente potrebbe risultare vincente per il regista che troppo ci ha deluso in questi ultimi anni.
Lorenzo Colapietro