Media Salles: un 2009 in chiaroscuro
I dati presentati nei giorni scorsi da Media Salles, agenzia nata per facilitare la distribuzione dei film europei nelle sale cinematografiche nell`ambito del `Programma Media` dell`Unione Europea, al Festival di Berlino, dimostrano che gli operatori di cinema europei possono guardare con più ottimismo al nuovo anno.
Il cinema europeo al momento, nonostante la forte crisi economica internazionale, sembra resistere. Nel 2008 nonostante una forte flessione nei consumi gli spettatori sono aumentati rispetto al 2007 di uno 0,2% arrivando a un totale di 839,6 milioni.
Meno bene invece la situazione in casa Italia dove, al contrario, si registra una flessione del – 4,2% ma: "Sono cifre che in generale ispirano una certa fiducia" ha sottolineato Elisabetta Brunella, segretario generale di Media Salles, spiegando all`agenzia Ansa come la flessione in Italia nel 2008 non appare un fatto preoccupante. Soprattutto perché si veniva da un anno record come il 2007 dove si era registrato l`aumento del 10% rispetto al 2006.
"I dati, anche in un periodo di crisi, indicano una sostanziale stabilità del mercato europeo – ha proseguito il segretario generale – e mostrano come gli europei mantengano l`abitudine di andare al cinema. Apprezzando in modo particolare le produzioni nazionali. Soprattutto quelle capaci di parlare al grande pubblico".
Fonte: Cinecittà news