Da domenica 2 ottobre, in esclusiva su Rai 1, torna con una seconda stagione esplosiva “Mina Settembre”. La serie, attesissima dagli appassionati del genere, sarà distribuita in dodici episodi da 50’ – suddivisi in sei puntate in prima serata – diretti da Tiziana Aristarco, realizzati in una coproduzione Rai Fiction e Italian International Film e prodotti da Fulvio e Paola Lucisano.
“Mina Settembre”, scritta da Fabrizio Cestaro, Fabrizia Midulla, Silvia Napolitano e Costante Durante, è liberamente tratta dai racconti di Maurizio De Giovanni che vedono come protagonista l’intraprendente assistente sociale Gelsomina – detta Mina – Settembre alle prese con i propri problemi personali e le vite delle persone che le ruotano attorno.
Il cast, come nella prima stagione, vede la talentuosa Serena Rossi nei panni della protagonista e al suo fianco Giuseppe Zeno, Giorgio Pasotti, Christiane Filangieri, Valentina D’Agostino, Nando Paone, Davide Devenuto, Massimo Wertmuller, Rosalia Porcaro, Francesco Di Napoli, Michele Rosiello, Primo Reggiani, Marina Confalone e le new entry di questa stagione, Marisa Laurito e Antonia Liskova.

“Mina Settembre” – in questa seconda stagione – mantiene le caratteristiche drammedy sentimentale a cui ci ha abituato nella prima stagione e mostra, ancora di più, una Napoli meravigliosa e decadente allo stesso tempo. Una serie che ha l’obiettivo di raccontare i disagi e le qualità con gli occhi e il cuore della protagonista che camminando – con il suo iconico cappotto rosso – racconta i luoghi più belli e segreti della città partenopea: il tutto, ovviamente, abbinato ad un triangolo amoroso tra Mina e i suoi due corteggiatori Domenico e Claudio oltre che tra Mina e le sue due migliori amiche Irene e Titti.

In questa seconda stagione – come hanno raccontato i due autori Fabrizio Cestaro e Fabrizia Midulla – c’è stato un lungo lavoro di immersione all’interno della città con l’intento di raccontarla attraverso le storie che saranno messe in scena e che ruotano attorno al consultorio in cui Mina lavora. L’obiettivo, hanno proseguito in conferenza stampa, era rendere vivi e reali i personaggi creando – attorno a loro – delle storie che raccontassero mondi nascosti e a volte invisibili, quelli delle persone fragili, sole e incomprese. “Mina Settembre” e tutto il cast torna su Rai1 domenica 2 ottobre.

Flavia Arcangeli