Roma Fiction Festival | New Season
.jpg)
Dopo la serata inaugurale il Roma Fiction Fest 2011 è partito in pompa magna con una prima giornata di anteprime ed eventi speciali. Si è iniziato con la presentazione della terza stagione di uno dei serial più innovativi e irreverenti della tv inglese, Misfits. Acclamati sul red carpet e in sala erano presenti Matt Jarvis, autore della serie e Iwan Rheon, attore che interpreta il ruolo di Simon Bellamy. Dopo la presentazione del full trailer della terza, attesissima, stagione, i due si sono lasciati andare a un interessante e divertente botta e risposta con il pubblico in sala. Jarvis ha rivelato come inizialmente la serie dovesse parlare di fantasmi, ma l’idea dei super – poteri ha dato la possibilità di aprire più strade. Alla domanda su quali serial abbiano ispirato Misfits il giovane autore ha risposto: Buffy The Vampire Slayer, mentre l’idea del gruppo di emarginati è stato preso da uno dei film cult degli anni ’80, The Breakfast Club. Successivamente l’attenzione si è concentrata su Iwan Rheon, che ha risposto alle domande dei fan sull’evoluzione del suo personaggio e sul rapporto con il resto del cast.
Dopo l’Inghilterra sono stati gli Stati Uniti a farla da padrone, in una serata dedicata alle anteprime di una
delle emittenti tv più amate negli States, la Abc/Disney. Dopo grandi successi come: Desperate Housewives, Grey’s Anatomy e Lost, la pluripremiata emittente ha presentato in anteprima assoluta due nuove serie: Once Upon a Time e Revenge.
.jpg)
Creata da Adam Horowitz e Damon Lindelof, già autori di Lost, Once Upon a Time è ispirata alle favole che tutti conosciamo. Emma è una solitaria e senza famiglia che nel giorno del suo ventottesimo compleanno verrà fermata da un ragazzino di 10 anni che dice di essere suo figlio, la ragazza decide quindi di riportare il giovane Hanry a casa, in un piccolo paese chiamato Storybrooks. In realtà la cittadina non è altro che una dimensione parallela dove la strega cattiva di Biancaneve ha rinchiuso tutti i personaggi delle favole; nessuno di loro infatti ricorda chi è realmente, solo Hanry è l’unico a sapere la vera identità di ognuno, grazie anche ad un libro misterioso che porta sempre con sé. Il ragazzo inoltre è l’unico a conoscere il passato di Emma, che non sa di essere la figlia legittima di Biancaneve e del Principe Azzurro, l’unica in grado di salvare il regno delle fiabe. Sorretto da una produzione da mille e una notte e da un cast di tutto rispetto (Jennifer Morrison, Ginnifer Goodwin), il serial è uno dei più attesi della stagione e sicuramente uno dei più originali. Peccato però che il pilot non decolli, rimanendo statico e sinceramente poco interessante e coinvolgente.
.jpg)
Revenge, ideato da Mike Kelley, è al contrario una piacevole sorpresa, intelligente, ricca di suspence e intrigante. Interpretato dalla giovane Emily VanCamp e da Madeleine Stowe, racconta di una misteriosa ragazza, Emily Thorne, che arriva dagli Hamptons per passare lì le vacanze estive. La verità è però un’altra: Emily, il cui vero nome è Amanda, è tornata per vendicare suo padre, accusato e morto ingiustamente per un crimine che non ha commesso. Liberamente ispirato a Il Conte di Montecristo, il pilot ha tenuto incollati tutti quelli che si trovavano in sala, dimostrando ancora come non siano necessari milioni di effetti speciali per rendere vincente una storia.
Lorenzo Colapietro