Davvero molte le novità nel mondo delle webserie per l’anno appena iniziato. Innanzitutto continuano le pubblicazioni online di Il progettino, scritto e diretto dal talentuoso Leonardo Settimelli, che oltre ad aver stabilito il record di durata minima di ogni singolo episodio (10 secondi titoli di testa e coda compresi), si caratterizza per una vivace comicità politically uncorrect. Si appresta, già, a raggiungere la quota di ben 40 puntate girate.
Contemporaneamente debutterà tra pochi mesi quella che si annuncia dal trailer come Il signore degli anelli del mondo webseriale, ovvero Legendary Warrior Saga, un fantasy dalle ambientazioni, dai costumi e special effects davvero evocativi che sarà girato nei posti più suggestivi di Lazio e Puglia e che vedrà dietro alla macchina da presa il videomaker Giuseppe Capudi, già autore di Shadows, Dice Game nonché direttore dei Rome Web Awards. Per l’occasione il regista è riuscito a mettere assieme una troupe parecchio eterogenea che vedrà uniti in questo nuovo progetto diversi artisti già noti del web oltre a numerose associazioni e appassionati di cosplaying.
Webfiction di altrettanto epiche dimensioni è quella che si annuncia come il crossover per eccellenza nel mondo seriale di Youtube: The Awebngers, ovvero la versione internet dei famosi vendicatori Marvel, che vedrà i più noti supereroi italiani della rete lottare contro le forze d’invasione televisive che vogliono conquistare gli ultimi spazi di entertainment democratici rimasti. Ideata e diretta dal regista Andrea Galatà, già autore della webserie intercontinentale The Ushers, attraverso il collettivo WAU (Web Artists United), la saga coinvolgerà numerosi personaggi anche di livello internazionale. Oltre alle webserie citate e alle italiane Quei bravi tamarri, Inside Batman, Bishonnen, Fratelli Katano, Run Away e Mafia University, al progetto aderirà anche l’attrice americana Vanessa Verduga, autrice del premiatissimo Justice Woman. Restate connessi.
Michele Pinto