L`angolo di Michele Anselmi | Pubblicato su Il Riformista
Doveva uscire il 4 marzo 2011, poi a giugno, a luglio, infine chissà. Alla fine “Monsters” è ricomparso alla chetichella una settimana fa: poche sale in tutt’Italia prima dell’infornata natalizia, e vai a sapere se quando leggerete queste righe si potrà ancora vederlo da qualche parte. Classico vaso di coccio tra i veri cine-mostri di questo Natale. Magari rifatevi col dvd appena uscirà. Peccato. Perché la distributrice One Movie aveva visto giusto nello sceglierlo dopo un passaggio al festival di Locarno 2010. Pensate: un film di fantascienza girato con meno di 1 milione di dollari. Così vuole la leggenda. Fossero anche 2, sarebbe comunque un miracolo.
Due soli personaggi, troupe di quattro persone, riprese al risparmio in Guatemala, Messico e Belize, comparse locali che non capivano cosa stessero facendo, i mostri tentacolari e polipeschi naturalmente aggiunti in post-produzione. Si immagina che una sonda artificiale, inaspettato habitat di microrganismi alieni, si schianti al confine tra Messico e Stati Uniti. Sei anni dopo quelle forme di vita elementari si sono adattate, evolvendo in creature mostruose. I governi chiudono le frontiere, un muro alto così divide i due Paesi, la zona infetta va evacuata alla svelta e naturalmente si specula sulle foto dei bimbi straziati dalle bestiacce e sui mezzi di trasporto: 5.000 dollari per prendere l’ultimo traghetto, oppure bisogna aspettare sei mesi.
In questo contesto allarmante, la bella e indocile Sam, figlia di un magnate americano, si ritrova a fare fotografie in Messico, forse per sfuggire a uno stanco fidanzamento. Per recuperarla il preoccupato papà manda un reporter piuttosto cinico e disinteressato, ma durante l’avventuroso viaggio di ritorno tra i due nasce un curioso legame, un po’ alla maniera di “Accadde una notte”. Il resto? Sorpresa. Whitney Abel e Scoot McNairy, all’epoca delle riprese erano fidanzati davvero. Poi si sono mollati. Strano che Hollywood non si sia ancora accorta di lei: in short, canottiera rossa e caschetto biondo è una delizia.