Selezione ufficiale al Sundance Festival 2013, Muscle Shoals – Dove nascono le leggende di Greg ‘Freddy’ Camalier è un prezioso docufilm che narra di un luogo cult per la storia della musica: i Muscle Shoals Sound Studios. In questo posto magico e arcano, a partire dalla fine degli anni ‘60, si sono incontrate le più grandi star internazionali e sono nate molte delle hit più celebri di tutti i tempi. Attraverso le voci di artisti come Bono, Mick Jagger, Keith Richards, Aretha Franklin, Alicia Keys e tanti altri, emerge un ritratto inedito degli studios, che racconta il fascino di uno spazio considerato sacro da intere generazioni di musicisti, un posto nel quale si creava un campo di energia speciale che permetteva al talento di emergere.

Situato lungo il fiume Tennessee in Alabama, Muscle Shoals, un piccolo centro quasi sperduto, diventa terreno fertile per alcuni dei più creativi e provocatori generi musicali americani. È Rick Hall a fondare i primi studios superando povertà e tragedie personali, riunendo bianchi e neri in uno spazio dove il colore della pelle non conta ma solo le sfumature dell’anima.
Sotto l’influenza spirituale del “fiume che canta”, come lo chiamavano i nativi americani, la musica dell’Alabama vibra tra magnetismo e mistero e dà vita a pezzi indimenticabili che attraversano colline e mari per spandersi in tutto il pianeta: “I’ll Take You There”, “Brown Sugar”, “When a Man Loves a Woman”, “I Never Loved A Man the Way That I Loved You”, “Tell Mama”,”Kodachrome”,”Sitting in Limbo”, “Mainstreet”… Sono solo alcune delle migliaia di brani musicali creati in quel luogo e soundtrack del documentario.

Interviste, musica, esibizioni dal vivo (che includono una nuova registrazione di Alicia Keys di un brano di Bob Dylan originariamente registrato a Muscle Shoals) coinvolgono lo spettatore in un viaggio che inizia tra i boschi dell’Alabama e conduce alla colonna sonora della propria vita.

Francesca Bani