Cinecittà napoletana, riparte il progetto
Dietrofront del governatore Bassolino sulla vicenda degli studios napoletani. Dopo lo stop al progetto di creare una Cinecittà nell`ex area industriale di Bagnoli, i 20 mln di euro necessari tornano in campo. "Nei mesi scorsi c`è stato uno spostamento di risorse verso il turismo congressuale alla Mostra d`Oltremare, verso un Museo della Musica a Napoli e altre attività di questo tipo, ma gli studios erano e sono un fatto importante", ha dichiarato Bassolino con piena soddisfazione del Comune.
Il progetto Napoli Studios, annunciato nel 2006 alla presenza del presidente della Regione Campania Antonio Bassolino e del sindaco di Napoli Rosa lervolino, prevedeva lo stanziamento di 22 milioni di euro per il centro di produzione cinetelevisiva.
NeIl`ex Officina Meccanica, su 5 livelli di cui uno interrato, sarebbe sorto un Polo di servizi integrati per la produzione di audiovisivi con l`obiettivo di realizzare sceneggiature con i necessari supporti analogici e digitali. Gli Studios avrebbero così accolto teatri di posa, uffici di produzione e post produzione, sale costumi, luoghi destinati alle scenografie, camerini.
E` stato l`assessore regionale al Turismo Claudio Velardi a prendere la decisione, oggi rimessa in discussione, di utilizzare le risorse previste in maniera diversa facendole confluire, con una delibera approvata in agosto, in un fondo di sostegno alle attività collegate al turismo di circa 65 milioni.
Fonte: CInecittà News