Venerdì tutte le candidature | SNGCI

Nastro d’Argento speciale a L’ultimo Gattopardo, omaggio a Goffredo Lombardo firmato Giuseppe Tornatore. Così hanno deciso i giornalisti cinematografici del Sngci che a tre giorni dall’annuncio ufficiale delle candidature per i migliori film e i protagonisti dell’anno – venerdì sera a Roma, a Villa Medici, sede dell’Accademia di Francia – anticipano i cinque candidati al Nastro per il miglior documentario. Cioè: 1960 di Gabriele Salvatores, Io sono Tony Scott ovvero come l’Italia fece fuori il più grande clarinettista del mondo di Franco Maresco, Niente paura di Piergiorgio Gay, Noi che siamo ancora vive di Daniele Cini e This is my land Hebron di Giulia Amati e Stephen Natanson. Si sfidano per il premio destinato al miglior documentario di cinema: Dante Ferretti scenografo italiano di Gianfranco Giagni, Ennio Flaiano: il meglio è passato di Steve Della Casa e Giancarlo Rolandi, Liliana Cavani, una donna nel cinema di Peter Marcias, Ritratto di mio padre di Maria Sole Tognazzi e Vittorio racconta Gassman, una vita da mattatore di Giancarlo Scarchilli. Il Sngci annuncerà i vincitori delle due categorie nei prossimi giorni.